Opale

opale bianco burattato

Famiglia: quarzi
Colori: su fondo nero (nobile nero) o bianco (nobile bianco) con iridescenze arcobaleno; rosa; rosso/arancio e giallo (opale di fuoco); la varietà azzurra è chiamata crisopale

Chakra: l’opale di fuoco agisce al 2° chakra la varietà rosa agisce sul 4° chakra, il tipo nobile nero ed il crisopale operano sul 5° chakra, il nobile bianco lavora sul 7° – centro della corona

Anima: spinge a dare valore e considerazione agli aspetti emotivi, sentimentali e gioiosi della vita, riportando allegria, gioia di vivere ed entusiasmo nei periodi di depressione e malinconia (tutti)

Subconscio: comunica esuberanza, spingendo a rallegrarsi dei lati felici della vita e, in questo modo, aiuta ad uscire dalle depressioni e allontana le preoccupazioni (tutti); apre l’accesso alle proprie emozioni e ad un senso di fiducia nel futuro (nobile nero e bianco); combatte la timidezza, i sensi di colpa e la vergogna; rende sensibili e simpatici (rosa); stimola l’eros e la sensualità, liberando gli istinti e facendo ritrovare una sessualità gioiosa (opale di fuoco)

Sfera mentale: permette al lato logico-razionale di venir equilibrato dalla fantasia, dalla creatività e dalla poesia

Sfera emotiva: genera allegria e ispira gioia e volontà di vivere (nero e bianco); sviluppa l’affettività, rende aperti, estroversi e cordiali (rosa); rende entusiasti e spinge a divertirsi (opale di fuoco); rende spensierati e spontanei (nobile nero e bianco)

Sfera esoterica: l’opale ha i colori e le qualità di tutte le altre pietre, tanto che può essere programmato o caricato per ogni esigenza magica. Viene indossato durante le proiezioni astrali per protezione anche per facilitare il processo. Si può utilizzare anche per rivivere le incarnazioni del passato. Gli opali color fuoco vengono usati spesso per attrarre il denaro, quelli neri sono utilizzati per aumentare la quantità di magia che sprigioniamo durante i rituali. Infine, è una pietra portafortuna.

Corpo: l’opale disintossica e stimola il sistema linfatico, sostiene il sistema respiratorio (nobile nero e bianco); cura i disturbi cardiaci di natura emotiva (rosa); stimola decisamente l’irrorazione sanguigna, rendendosi utile in caso di impotenza e di problemi erettivi e genera energia a disposizione di tutto il corpo (opale di fuoco)

Elisir: effetto blando per le tipologie nobile nero e bianco e rosa; effetto intenso per l’opale di fuoco; i metodi di preparazione applicabili sono l’irradiazione con i cristalli ed la tecnica della provetta per tutte le varietà

Fiori di Bach: nessuna sinergia sperimentata

Altre Particolarità: la sua bellezza dipende dalla presenza d’acqua imprigionata all’interno delle molecole di silicio che però evapora con il tempo e con le alte temperature; ha quindi bisogno di immersioni prolungate in acqua fredda

Pulizia e Ricarica: immersione in acqua fredda salata (qualche ora); in alternativa, interventi Reiki o con fiamma viola o riposo su una famiglia di ametista o di cristallo di rocca; bagni di sole (no luce diretta) e di luna ne rigenerano la vitalità. Quando l’opale avrà ceduto tutto il potenziale energetico di cui dispone diverrà fragile e si romperà; a quel punto è opportuno riconsegnarlo alla natura, liberandolo in mare o in un corso d’acqua

Utilizzo: portarlo con sé (in tasca o in un sacchetto in fibra naturale appeso al collo); indossarlo come pietra montata in collane, bracciali o ciondoli; dormirci, inserendolo nella federa del cuscino, ad eccezione dell’opale di fuoco, il quale conferisce vitalità e potrebbe impedire il rilassamento necessario per addormentarsi; ottimo durante momenti di meditazione e trattamenti reiki; si può farlo aderire con un cerotto alla pelle in corrispondenza del chakra di riferimento; minerale importante nei trattamenti di cristalloterapia

Per acquistare l’opale clicca qui

Per non perdere nessuna delle nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto