Tasseomanzia – Divinazione con foglie di Tè

[randomfrase]

Tasseomanzia divinazione con le foglie del tèLa Tasseomanzia è una forma di divinazione attraverso le foglie del tè. Questa pratica si diffuse in Europa nella metà del XVII secolo, quando gli olandesi introdussero la bevanda dalla Cina, dove l’uso del tè era nato intorno al VI secolo.

Spesso è difficile stabilire le origini di una mantica e il periodo storico in cui collocarla: la mente umana ha molti elementi in comune, qualsiasi sia il periodo storico o la zona geografica di appartenenza. La Tasseomanzia, che fino al 1609 era praticata solo dai cinesi, pur essendosi sviluppata in Europa dal 1650 in poi, si rifà a un sistema di divinazione già presente nell’antica Roma, dove si praticava l’oinomanzia, cioè la lettura dei fondi lasciati dal vino in una coppa, e la ceromanzia, pratica esercitata dagli indovini medievali che consiste nello studio e interpretazione delle forme generate dalla cera calda versata in una coppa di acqua fredda.

La Tasseomanzia all’inizio richiedeva che si avessero delle cognizioni sui vari tipi di tè, che lo si sapesse preparare correttamente per la lettura e che si avesse la padronanza assoluta delle moltissime forme che le foglie potevano lasciare nel piattino. Per questo motivo questo sistema divinatorio si diffuse prima negli ambienti aristocratici, presso famiglie nobili o benestanti, e cioè presso quelle persone che avevano la possibilità di comprare le pregiate foglie e il tempo di studiarne le qualità, e poi in ambienti più popolari e di diverse estrazioni sociali.

Sarebbe preferibile usare un tè di tipo scuro, cinese o indiano, ma in mancanza di un tè del genere, se ne possono usare altri, l’essenziale e’ che scegliamo un tipo di tè naturale e che le foglie siano messe in infusione senza colino in una tazza di colore chiaro.

Si sceglie un momento della giornata e una stanza in cui ci si possa rilassare, il consultante beve il tè, lasciando sul fondo una minima quantità di liquido e tutte le foglie. Dopo aver fatto girare le foglie e il tè che rimane tre volte, si rovescia la tazza su un piattino e si danno tre colpetti sul fondo della tazza, per cercare di far cadere più foglie possibili, quindi si rimette in posizione normale e si esaminano i fondi.

La lettura delle foglie va effettuata partendo da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso. Le forme lasciate dalle foglie che si trovano vicino al manico, avranno una grande influenza sul consultante, mentre le altre indicheranno solo degli eventi passeggeri. Le immagini più vicine al bordo della tazza sono avvenimenti che stanno per accadere presto, mentre quelle più vicine al fondo sono cose che accadranno in un futuro ancora lontano.

Come utilizzare la tasseomanzia

L’arte della tasseomanzia è un metodo per conoscere, tramite le foglie del tè, il proprio destino in amore. I disegni che si formeranno tracceranno l’oracolo. Per mettere in pratica l’arte della tasseomanzia occorre avere delle tazze ampie senza disegni che rendono difficile l’interpretazione e del tè sfuso. I migliori sono i tè indiani o cinesi.

Preparazione della tasseomanzia: Mettete nella teiera delle foglie di tè per ciascuno dei consultanti, non zuccherate. Attendete qualche minuto e versate il tè nelle tazze. Chi desidera avere un responso dall’oracolo deve formulare la domanda a voce alta, poi beve un sorso di tè concentrandosi sulla domanda. Nella tazza deve rimanere meno liquido possibile. Il consultante lascia che le foglie si depositino sul fondo e getta il liquido in eccesso, copre la tazza con il piattino e con un movimento rapido la capovolge sul piattino, tenendo la tazza per il manico, la ruota tre volte da sinistra verso destra, in senso orario, quindi consegna tazza e piattino all’indovino per la lettura.

Il piattino rappresenta il futuro, mentre il fondo della tazza rappresenta il presente.

Figure formate dalle foglie di Tè in tasseomanzia:

Albero: malinconia e nostalgia per qualcuno.
Casa: se è diritta segnala un buon momento in famiglia, se è capovolta indica litigi e problemi.
Cavallo: viaggio o vacanza con la persona amata.
Cerchio: quello che desiderate stà per accadere.
Corona: periodo che emanate fascino propizio per attrarre la persona amata.
Croce: situazione difficile con il partner.
Cuore: in arrivo una persona fedele o il vostro partner vi è fedele.

Farfalla: flirt e avventure amorose.
Ferro di cavallo: fortuna inattesa lontano da casa.
Fiore: momento romantico che bisogna prendere al volo.
Foglia: meglio riflettere, periodo di incertezze.
H: ostacolo presente in una relazione o comportamento che sfavorisce l’inizio di un raporto di coppia.
Linea curva: piccole difficoltà facilmente superabili.
Linea retta: momento di statico, non ci sono novità.
Linea spezzata: ostacoli e impedimenti.

Mela: amore carnale ma non sentimentale.
Mezzaluna: momento di confusione, tendete a crearvi illusioni.
Ovale: Momento propizio per iniziare un nuovo progetto.
Pesce: relazione clandestina che non potete vivere alla luce del sole.
Quadrato o rettangolo: problemi di vario genere.

Scala: momento difficile, dovete resistere al momento.
Serpente: inganni o tradimenti amorosi.
Stella: incontro piacevole.
Testa: nuovi interessi, possibile inizio di una nuova relazione.
Tre cerchi: momento di allegria e felicità.
Tre croci: divorzio, separazione i arrivo.
Triangolo: indice di successo e di concretizzazione delle proprie idee.

Uccello: messaggi da qualcuno che vi interessa. Possibile incontro.
V: litigi e discussioni con una persona vicina.
X: intralci che non avete calcolato.

Ricorda di dare un’occhiata anche a questi pendoli, utili per altre forme di divinazione!

Per non perdere le nostre novità, richiedere qualsiasi informazione e partecipare al consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top