
Dopo gli spettacolari fiori di Maggio e le api che raccolgono il polline e il nettare, gli alveari sono pieni di miele che è pronto ad essere utilizzato per celebrare l’esbat di Giugno. Nei tempi antichi, molto di questo miele veniva usato per fare l’idromele, attraverso un processo di fermentazione simile a quello del vino. La Luna di Giugno è quindi la Luna di Idromele. L’idromele è sempre stato considerato magico e addirittura un elisir di vita, in molti paesi europei, ed era bevuto da molti eroi leggendari.
La figura di Robin Hood, che viene accettata storicamente come un mix di varie altre figure presenti durante il regno di Riccardo I, è anche abbracciata dai Pagani che lo vedono come uno di loro. Uno dei motivi è che la parola Robin era un nome comune di strega ai quei tempi e soprattutto perchè spesso viene descritto come vestito di verde, simbolismo dell’Uomo Verde della Foresta di Sherwood. La tintura verde che veniva fatta dal guado nell’antica Britannia e dai Druidi, è anche un colore che simbolizza, storicamente, la povertà pagana. Tra gli oggetti rubati da Robin Hood ai ricchi ricorre spesso ” la carne e l’idromele “.
Secondo il mito di Odino, una delle sue bottiglie di Idromele dell’Ispirazione, mentre veniva riportato nel reame degli Dei, perse alcune gocce sulla Terra e poteva essere di chiunque riuscisse a trovarlo nuovamente.
Nella notte della Luna di Idromele, dopo aver fatto il cerchio e le danze, riempite il bicchiere con l’idromele ( se disponibile ) o del vin dolce, o un infuso di erbe addolcito con il miele. Bevete silenziosamente la bevanda zuccherina e siate pronti a ricevere l’ispirazione dai regni alti. Diventate come un bicchiere di idromele pronto ad essere riempito, non con la bevanda della vita di ogni giorno, ma con il chiaro, limpido liquido dell’illuminazione. Ogni volta che il rituale è compiuto, anche se non ci sono dei risultati immediati, diventerete un vaso per raccogliere la divina ispirazione. Se la notte dell’ esbat di Giugno è molto vicina a Litha, i risultati di questo esercizio possono essere molto potenti.
E’ anche conosciuta come la Luna dei Cavalli, la Luna degli Amanti, la Luna del Sole Forte, La luna di Miele, Aerra Litha ( Prima di Litha ), la Luna Fragola, la Luna Rosa.
*Corrispondenze dell’esbat di Giugno*
Spiriti della natura : silfidi, zeffiri
Erbe: papalina, pratolina, verbena, tanaceto, prezzemolo, muschi
Colori : arancione, verde brillante
Fiori : lavanda, orchidea, achillea
Profumi : lillà, lavanda
Cristalli : topazio, agata, fluorite
Alberi : quercia
Animali : scimmia, farfalla, rospo, rana
Divinità : Iside, Neith, l’Uomo Verde, Cerridwen, Ishtar
Energia : piena ma senza arresto, di protezione, che rafforza e previene. Un tempo di Luce; le maree cambiano. Tempo di prendere decisioni e assumere responsabilità. Lavorare sulle personali inconsistenze.