Argante la regina d’Argento

Argante la regina d'Argento

Argante è la regina d’argento, ella appare solo una volta nelle fonti arturiane sopravvissute, dove viene identificata come la regina dell’isola di Avalon. Il suo nome deriva da un’ antica parola celtica che significa “argento”: Arganto.

Appare nella prima versione inglese vernacolare della saga di Artù, il Brut di Lavamon, scritta verso la fine del XII secolo. Lavamon, un parroco inglese, viveva vicino al confine gallese sul fiume Severn. Ha scritto per un pubblico popolare piuttosto che esclusivamente accademico o nobile.

Nel Brut, le ultime parole di Artù esprimono il suo piano per andare ad Avalon a vedere Argante, la regina, che descrive come la più bella delle fanciulle, la più bella delle favole. Lei lo guarirà in modo che possa tornare nel suo regno britannico. Alcuni ora credono che Argante fosse in realtà un titolo o un altro nome per la Fata Morgana. Altri la percepiscono come la co-regina di Avalon o forse la sua unica sovrana, completamente indipendente da Morgana.

Vedi anche: Fata Morgana

Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e partecipare al consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto