Ataegina dea della rinascita

[randomfrase]

Ataegina dea della rinascita
Ataegina dea della rinascita

Ataegina, conosciuta anche come Ategina è la dea della rinascita di origine lusitana. I lusitani erano un antico popolo europeo che forse erano imparentati con il popolo celtico.  Abitavano nell’odierno Portogallo e in Spagna.

Lei è tra le divinità primarie del pantheon lusitano, è una dea della nascita, della fertilità, della guarigione e della malattia, del rinnovamento e della morte. Si ritiene che il nome di Ataegina sia di derivazione celtica e che possa essere riferito alla parola rinascita.

Ad Ataegina è possibile fare una petizione per risvegliare e benedire i progetti, i piani e le relazioni rimaste a lungo dormienti. È invocata per ottenere giustizia e punire i colpevoli di torti contro di noi. I romani la identificarono con Proserpina proprio per il suo legame con la rinascita e quindi la stagione primaverile.

*Corrispondenze per Ataegina dea della rinascita*

Pianeta: Luna

Animale sacro: Capra

Albero: cipresso

Luogo: è stata venerata nei boschi di cipressi.

Tempo: primavera in quanto stagione della rinascita e del risveglio

Vedi anche: Proserpina

Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e partecipare al consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top