Caer Ibormeith dea del cigno

[randomfrase]

Caer Ibormeith dea del cigno
Caer Ibormeith dea del cigno

Caer Ibormeith, conosciuta anche come Yew Berry, è la dea del cigno ed è uno spirito di origine irlandese. Angus Mac Og, signore dell’amore, ogni volta che si addormentava sognava una misteriosa, bellissima donna e se ne innamorò. Nei suoi sogni si protendeva per abbracciarla, ma in quel momento il sogno finiva.

Il sogno tornava notte dopo notte e Angus cominciò a soffrire per amore. Ironia della sorte: come può il Signore dell’Amore soffrire per amore? A quel punto fu organizzata una grande ricerca della donna dei sogni di Angus, coordinata dai suoi genitori, Boann e il Dagda. Alla fine è stata trovata in piedi accanto a un lago bello come nel suo sogno, circondato da tre volte cinquanta fanciulle tutte collegate tra loro da una catena d’argento.

Si chiamava Caer Ibormeith (Yew Berry) e chiaramente non era una persona normale donna. Angus fece tutto per bene e chiese a suo padre la mano di Caer in matrimonio. Suo padre gli ha, però, spiegato che era impossibile. Caer è una mutaforma, che cambia continuamente da donna a cigno insieme alle sue ancelle.

Ma, nessun amore è impossibile per Angus. Ha conferito con il Dagda e poi è andato ad attendere sulle rive del lago dove era previsto l’arrivo del cigno. Sono arrivate la notte di Samhain (31 ottobre). Caer promise di essere la sposa di Angus se anche lui fosse diventato un cigno. Lui acconsentì  e lei lo trasformò, così i due volarono felici insieme.

Essi volarono tre volte intorno al lago; poi volarono via verso il palazzo di Angus dove ripresero la loro forma umana. Vivono ancora insieme, felici e contenti, in qualsiasi forma essi scelgano. La storia d’amore di Angus e Caer fu scritta nell’ottavo secolo dopo la conversione dell’Irlanda al cristianesimo. I vecchi miti erano amati e registrati per non farli dimenticare, ma gli aspetti divini dei personaggi sono stati fortemente minimizzati.

Caer era l’antica dea del cigno, una compagna adatta per il Signore dell’Amore. (La natura vuole che i cigni abbiano un solo compagno nella vita, e quindi il loro amore e la loro fedeltà reciproca è un esempio per tutti.)

È un misterioso spirito primordiale: quando Angus descrive i suoi sogni alle altre divinità, lei non viene riconosciuta da nessuno. Anche nei moderni libri di mitologia, Caer è solo una nota a piè di pagina, menzionata solo come la consorte di Angus.

Caer ha potenti associazioni con la morte:

  • Le bacche di tasso sono altamente velenose e sono le armi preferite negli omicidi britannici segreti
  • I cigni sono tra le creature che fungono da psicopompe: spiriti che guidano le anime dei morti alla loro prossima destinazione. La doppia identità di Caer indica il suo potere sulla vita e sulla morte. È una donna bellissima, fertile, magica e contemporaneamente una dea della morte.

*Corrispondenze per Caer Ibormeith*

Colore: bianco

Uccello: cigno

Albero: tasso, un albero fortemente legato alla morte.

Luogo: Caer presiede Newgrange (Brugh na Boinne).

Giorno: 31 ottobre, festa di Samhain, precursore di Halloween. L’antico calendario celtico era diviso in due metà: la metà chiara e la metà oscura. Samhain inaugura la metà oscura dell’anno a cui Caer è legata in quanto psicopompa.

Offerte: Immagini di cigni; idromele; gioielli e profumi con cui ornare se stessa per il suo amante. Non offrire o maneggiare bacche di tasso: sono mortalmente velenose.

Vedi anche: Angus Mac Og; Boann; Dagda, psicopompo; Dee del cigno

Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook

 

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top