[randomfrase]
Grannus spirito di guarigione, di origine celtica, era associato alle sorgenti terapeutiche. Lo storico romano Dio Cassius, che visse tra la fine del secondo e l’inizio del terzo secolo, lo inserì nella stessa lega di Asklepios e Serapis. (Apparentemente l’imperatore Caracalla non poteva essere guarito in nessuno dei tre santuari delle divinità.)
Egli era una delle principali divinità celtiche, venerato su un’ampia fascia di territorio dalla Bretagna fino all’Ungheria dove un tempio del III secolo d.C. era dedicato ad Apollo Grannus e Sirona.
I romani lo identificarono infatti con Apollo. Egli aveva santuari in tutta Europa, incluso uno alle sorgenti termali di quella che è ora Aquisgrana (nella Germania moderna), un tempo chiamata Aquae Granni, “Acque di Grannus”.
I devoti andavano a fare il bagno nelle acque sacre. I suoi templi contenevano dormitori in cui i firmatari del sonno potevano incubare i sogni e ricevere guarigioni e visite miracolose direttamente dal dio.
*Corrispondenze per Grannus*
Consorte: Sirona
Pianeta: sole
Offerte: Ex-voto (offerta fatta per grazia ricevuta)
Vedi anche: Apollo; Asklepios; Serapide; Sirona
Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e partecipare al consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook