Il Dagda

[randomfrase]

Il Dagda
Il Dagda

Il Dagda letteralmente significa “il buon dio”, è il capo della Tuatha De Danaan: la più antica delle divinità celtiche. Ma qual è il suo vero nome? Tali informazioni possono essere riservate a iniziati o potrebbe essere così vecchio che ormai nessuno lo sa più. Il Dagda è uno spirito di magia e abbondanza. È il Padre onnipotente tribale, divinità dei Druidi, Signore di Rigenerazione, fornitore di abbondanza, Capitano dell’Abbondanza. È anche il Signore delle fattorie; i suoi figli, Brigid e Angus Mac Og, sono tra le più potenti e amate divinità irlandesi.

Interpreta il ruolo di padre ideale per i suoi devoti. La carriola di Dagda (sidhe) presenta una scorta inesauribile di bevande, tre alberi che portano sempre frutto, e un maiale che è sempre vivo, anche se è macellato e consumato ogni giorno. Potrebbe essere il prototipo del Re del Graal. I romani identificarono lui con Ercole.

Il Dagda è il maestro del paradosso. Incredibilmente saggio e potente, è rozzo e anche maldestro. È un uomo vecchio, calvo, grasso, sciatto, ma è anche un maestro del sesso e uno spirito di fertilità rinomato per virilità e prodezza sessuale. Il Dagda si impegna nel Grande rito con grandi dee come Morrigan e Boann.

Manifestazione: grosso, calvo, con la pancia di birra; il Dagda indossa una tunica dall’ aspetto rustico che non gli sta più bene. È troppo corta per lui, che a malapena gli copre i glutei e li esponendo periodicamente. Ma non lasciarti ingannare dal suo aspetto. Il Dagda gioca solo a fare lo sciocco; è brillante, saggio e potente. Inoltre, sebbene sia il suo posteriore ad essere deriso in modo beffardo nel mito, le tuniche non si limitano a salire nella parte posteriore. Presumibilmente, il Dagda mostra anche il suo inguine: è infatti una divinità fallica, padrone della fertilità e dell’abbondanza.

Attributo: Il Dagda possiede diversi tesori:

  • Un calderone assolutamente inesauribile
  • Un mestolo così grande da poterci sdraiare due uomini
  • Una mazza di ferro, che uccide con un’estremità e risorge con l’altra; così grande e pesante, che ci vogliono otto uomini forti per sollevarlo, sebbene il Dagda non abbia problemi a trasportarlo da solo
  • Un’arpa magica i cui suoni influenzano i cambiamenti stagionali

Il Dagda, maestro del suono, ha un repertorio di tre tipi di canzoni magiche: quelle che lo rendono invisibile sul campo di battaglia e canzoni per sedurre le persone nel sesso

*Corrispondenze per il Dagda*

Montatura: uno stallone nero di nome Oceano

Giorno sacro: a Samhain, egli esegue il Grande rito. In un giorno altrimenti associato alla morte, lui crea nuova vita.

Offerte: farina d’avena, porridge, idromele. Whisky irlandese

Vedi anche: Angus Mac Og; Boann; Brigid; Caer Ibormeith; Morrigan; Sidhe; Tuatha De Danaan

Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top