Lugh Maestro di tutte le abilità

Lugh Maestro di tutte le abilità
Lugh Maestro di tutte le abilità

Lugh Maestro di tutte le abilità; lo splendente; signore dell’artigianato. Egli è anche un capomastro, un poeta, un guerriero, uno stregone, un metalmeccanico, un coppiere e un medico. È difficile immaginare qualcosa in cui Lugh non eccella.

Egli è stato venerato in tutto l’antico mondo celtico. Studiosi moderni lo percepiscono come particolarmente significativo perché la sua venerazione indica l’esistenza di tradizioni spirituali pan-celtiche. Almeno quattordici città europee sono dedicate a lui, incluso Laon, Leyden, Loudon e Lione. Il vecchio nome di Lione era Lugdunurn che significa “Forte di Lugh”. Quella città si ritiene sia stata il suo centro di culto.

I romani lo identificarono con Mercurio. In tutta Europa erano presenti siti dedicati a lui che con l’avvento del cristianesimo sono stati riconvertiti ai santi Michele, Luca e Patrizio. Apparentemente ha viaggiato verso ovest attraverso l’Europa.

Miti irlandesi e gallesi descrivono la sua prima apparizione nel loro pantheon. Venne accolto con resistenza dalle donne in Galles, e il suo primo atto pubblico in Irlanda fu quello di unirsi alla battaglia del Tuatha De Danaan (il popolo di suo padre) contro il Fomorian, la gente di sua madre. Egli scelse la fedeltà alla linea paterna; il mito può essere interpretato come indicativo degli inizi del patriarcato in Irlanda.

Il suo nome è scritto in modo diverso a seconda della posizione. Lugh è nell’ ortografia irlandese; in Galles è Lieu Llaw Gyffes. In Europa, si chiamava Lugos, che significa “corvo”.

*Corrispondenze per Lugh*

Personaggi favoriti: è il patrono di artigiani, dei poeti e degli artisti. Inoltre protegge e guida medici, soldati e guerrieri di ogni tipo.

Manifestazione: è descritto come brillante, bello, affascinante e spiritoso. Ha una lingua argentata da abbinare alle sue abili mani.

Attributi: lancia magica, arpa

Uccello: corvo

Animale: Leone; cavallo

Consorti: ha diverse consorti in luoghi diversi, ma era spesso collegato a Rosmerta.

Spirit alleati: ha condiviso la città di Lione con Kybele e Parigi con Isis. Nella battaglia, usò le proprie armi ma anche quelle di Manannan.

Festival: 1 agosto, festa di Lughnasad che significa “il matrimonio di Lugh.”

Pianeta: sole

Pianta: vongole rosse di mais

Vedi anche: Aine; Arianrhod; Blodemvedd; Iside; Kybele; Lieu Llaw Gyffes; Loucetius; Manannan; Mercurio; Michael; Rosmerta; Tuatha De Danaan

Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!

Ricorda di dare un’occhiata anche a questo approfondimento su Lughnassad!

Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto