Nicnevin, Dea strega scozzese, può trasformare l’acqua in rocce e il mare in terra asciutta. Si ritiene che il suo nome derivi dal gaelico Nic an Neamhain, ‘Figlia della frenesia”.
Nicnevin vola per tutta la notte. Sebbene di solito invisibile, la sua presenza è annunciata dalla cacofonia delle oche. I romani l’hanno identificata con Diana. Dopo la conversione ufficiale della Scozia al cristianesimo e i brutali processi alle streghe, Nicnevin, dapprima dea, è stata riclassificata come fata e demone. La Scozia subì cacce alle streghe particolarmente violente, seconda solo alle terre tedesche in termini di procedimenti giudiziari ed esecuzioni.
È considerata la regina delle fate di Fife, in Scozia, ed è tra gli spiriti associati alla caccia selvaggia.
*Corrispondenze per Nicnevin*
Manifestazione: si manifesta come una bella donna e una strega secca. Indossa un lungo manto grigio.
Attributo: bacchetta magica
Elemento: acqua
Uccelli: oche
Giorno: Samhain (Halloween) è la notte sacra di Nicnevin, momento in cui concede i desideri e risponde alle petizioni. È tradizionalmente onorata con feste celebrative e brindisi. A Samhain, si rende visibile mentre vola in aria accompagnata da un seguito di streghe e oche che schiamazzano. I riti che si svolgono in onore di Nicnevin sono celebrati il 1 ° novembre.
Vedi anche: Diana; Fata; Nemain; Caccia selvaggia
Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e partecipare al consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook