Ogma Signore dell’eloquenza

Ogma Signore dell'eloquenza

Ogma Signore dell’eloquenza e della letteratura, ha il merito di aver inventato gli Ogham, un sistema di scrittura che incorpora tacche e tratti tradizionalmente intagliati su legno o pietra. Può anche essere usato per la divinazione e per comunicare con lui stesso.

Ogma è un poeta e un guerriero, abile nell’arte della guerra. Il suo nome appare sulle tavolette di maledizioni destinate a fornire giustizia o imporre vendetta. I romani lo identificarono con Ercole.

*Corrispondenze per Ogma*

Manifestazione: è descritto come un vecchio ma potente uomo calvo, bruciato dal sole eppure è contemporaneamente un uomo forte simile a Eracle.

Iconografia: guida una banda di uomini felici attaccati a lui da catene d’oro che collegano le loro orecchie alla sua lingua.

Spirit alleati: suo padre, il Dagda. Egli forma una triade con il Dagda e Lugh.

Attributi: arco, clava

Pianeta: sole

Vedi anche: Ailinn; Dagda; Eracle; Lugh; Nuada

Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto