[randomfrase]
Orcus Signore della morte, è stato venerato in Gallia e a Roma. Potrebbe essere celtico di origine, anche se altri sostengono che fosse originariamente etrusco. In altre parole, furono i romani a portarlo in Gallia o lo conobbero in Gallia?
È possibile che sia solo uno degli altri nomi del Dio della Morte Ade. Egli era uno spirito temuto: alla gente non piaceva parlare molto di lui, quindi poche informazioni sono sopravvissute.
I giuramenti erano tradizionalmente fatti sul suo nome. In caso di rottura o falsa testimonianza, avrebbe punito il trasgressore. Post-cristianesimo, Orcus si è evoluto nell’ italiano Orco, un mostro con zanne. Orco può essere sincretizzato con San Biagio.
Manifestazione: il Signore della morte appare nelle vesti di un feroce cane o lupo
Siti sacri:
- La valle francese di Orcival può derivare dal suo nome (valle di Orcus).
- potrebbe aver avuto un santuario sul Colle Palatino di Roma.
- Orcus (il pianeta o l’oggetto transnettuniano precedentemente noto come 2004DW) fu scoperto nel febbraio 2004. Condivide l’orbita di 248 anni di Plutone.
Vedi anche: Madonna Nera di Orcival; Charun; Ade; Ogun; Orcabella
Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostra novità, qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook