
Smertrios il fornitore è una divinità celtica, venerata in Gallia. Pochissime informazioni su di lui sono sopravvissute. Non è nemmeno sicuro che Smertrios fosse il suo vero nome (anche se lo è ora), potrebbe infatti essere un titolo, che significa “Il fornitore”.
La consorte principale di Smertrios era Rosmerta, il cui nome deriva dalla stessa parola radice (smert), riferendosi al fornire abbondanza. Smertrios condivise anche un santuario con la dea Ancamna. I romani lo identificarono con Marte.
Sulla base di prove archeologiche, Smertrios sembra essere stato ampiamente venerato in tutta la Gallia e nell’antico regno celtico di Noricum (corrispondente in parti di quelle che oggi sono la moderna Slovenia e Austria). Un’immagine di Smertrios il fornitore è su un pilastro dedicato nel I secolo d.C. dai marinai parigini, scoperto nel XVIII secolo sotto la Cattedrale di Notre Dame. Il pilastro è coperto da sculture di spiriti.
Smertrios è in cima a questo pilastro in compagnia di Cernunnos e Dioscuri. (Rosmerta appare su uno dei livelli inferiori del pilastro).
Iconografia: sul pilastro dei marinai, Smertrios è raffigurato come un uomo muscoloso e barbuto che si confronta con un serpente, che si impenna davanti a lui.
Attributi: clava, torcia
Vedi anche: Cernunnos; Dioscuri; Marte; Rosmerta
Torna all’ elenco delle divinità celtiche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook