Horus

[randomfrase]

HorusHorus, l‘incantato, noto anche come Haroeris o Haru-Er, è figlio di Iside e Osiride, incarna molteplici archetipi:

  • È il salvatore profetizzato.
  • È il Divino Bambino, la cui sicurezza deve essere garantita a tutti i costi.
  • È l’eroe bambino incoronato e conquistatore.
  • È l’eroico guerriero che combatte per la sua primogenitura.
  • È il sovrano saggio e giusto.

Dalla quinta dinastia, se non prima, gli egiziani producevano vini bianco e rosso conosciuti rispettivamente come gli occhi sinistro e destro di Horus.

Egli è uno spirito solare del delta del Nilo adorato sotto forma di falco. Il sole e la luna sono i suoi occhi. Il suo nome deriva da una parola radice che vuol dire “faccia lucida”: è uno spirito guerriero della luce. Egli funge da intermediario tra persone e spiriti. Conduce le anime alla presenza di suo padre, Osiride, Signore della Morte. Sebbene abbia delle mogli, governa insieme a sua madre, Iside. Horus potrebbe essere invocato per intercedere presso sua madre o viceversa.

L’immagine di lui tra le braccia di sua madre o che allatta dal seno potrebbe essere il prototipo dell’adorata immagine della Madonna col Bambino. Horus è raffigurato mentre domina o uccide serpenti, coccodrilli e ippopotami, animali sacri del suo rivale e nemesi, Set. Potrebbe esserci un’immagine di Horus a cavallo che colpisce con una lancia Set, il prototipo per l’immagine di San Giorgio e il drago.

Questo è il mito, ma gli studiosi hanno altre teorie: potrebbe essere una divinità primordiale che, insieme a Hathor, Thoth e Ammon, è tra le divinità più anziane dell’Egitto, più vecchie dei suoi genitori, Osiride e Iside, antichi miti suggeriscono che si è auto-creato. Il nome “Horus” è diventato anche un termine generico per le molte divinità dei falchi dell’Egitto. Sono diventati così mescolati che è difficile districare i loro miti portando a ulteriore confusione per quanto riguarda quello “vero”. L’immagine dell’occhio di Horus è indossata, portata o tatuata come amuleto protettivo contro il pericolo.

Horus il Vecchio potrebbe essere lo stesso spirito di Horus, figlio di Iside. Lui potrebbe addirittura essere la più antica forma di Horus. E’ descritto come il fratello di Osiride, Set, Nefti e Iside, la quinta ruota tra quelle due coppie sposate.

Horus l’anziano è il marito di Hathor (e talvolta anche suo figlio). Era la divinità protettrice dell’Alto Egitto (Egitto meridionale). È il re archetipo.

*Corrispondenze per Horus*

Iconografia: è raffigurato in molte forme:

  • Un falco
  • Un bambino che indossa la fascia della giovinezza
  • Un bambino tra le braccia di Iside
  • Un uomo virile dalla testa di falco

Albero: Acacia

Uccelli: falco, falcone

Offerte: il famoso egittologo Omm Sety asserisce che sia bene lasciare carne cruda per falchi come metodo per fare offerte.

Vedi anche: Ammon; Harpokrates; Hathor; Iside; Osiride; Set; Thoth, Nefti

Torna all’ elenco delle divinità egizie per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top