[randomfrase]
Thoth, Signore delle Parole Divine; Signore dei libri, noto anche come Tehuti o Djehuti, egli è primordiale: viene da prima della Creazione. In alcuni miti egizi, Thoth è il creatore supremo. Si è creato pronunciando il proprio nome. Anche quando non è il creatore supremo, fa ancora la sua giusta parte nel creare.
Egli ha inventato la scrittura, il gioco d’azzardo, l’ osservazione delle stelle, l’ ingegneria, la geometria, la botanica, la medicina, la matematica e gli incantesimi. È il fondatore dell’alchimia ed è l’autore, secondo il mito egizio, del primissimo libro al mondo chiamato il libro di Thoth, una raccolta di incantesimi e rituali così potenti da dover essere nascosti.
Thoth insegnava la venerazione degli spiriti. Ha inventato regole di sacrificio e composto inni e preghiere. A lui è attribuito il merito di aver scritto il Libro dei Morti.
Thoth è anche il braccio destro di Ra. Senza di lui, Iside e i suoi fratelli non sarebbero mai nati. Thoth potrebbe aver insegnato a Osiride le arti della civiltà che Osiride ha poi insegnato all’umanità. Thoth, un mago maestro, insegnò a Iside tutto ciò che sapeva. Lei è forse l’unica che supera la sua conoscenza magica, sebbene, secondo il mito, anche Iside ha ancora bisogno della sua assistenza e dei suoi consigli di tanto in tanto.
Thoth è gentile, benevolo, paziente, saggio e generoso. È ciò che è considerato una divinità “cool”; calma le situazioni appassionate. In una leggenda, solo Thoth può tranquillamente sottomettere una dea furiosa che minaccia di distruggere la Terra. Come si addice a uno sciamano, lui vive in molti regni contemporaneamente:
- Viaggia tra i vivi, insegnando le sue abilità magiche.
- Serve come scriba ufficiale nella Sala dei Morti.
- Cavalca nella barca solare accanto a Ra e quindi vive nel regno degli spiriti.
Il nome inglese, Thoth, è basato sulla pronuncia greca dell’egiziano Tehuti. Il suo nome è correlato a parole egiziane che indicano “luna”, “misura”, “ibis” e “cristallo”.
*Corrispondenze per Thoth*
Persone preferite: scribi, segretari, autori, maghi, sciamani, stregoni, streghe, alchimisti, occultisti, bibliotecari
Manifestazione: Nella sua veste di protettore degli scribi, ha la testa di un ibis. Come un maestro mago, si manifesta come un babbuino. Sebbene l’ibis e il babbuino siano le sue più forti forme comuni, egli è un maestro mutaforma. Potrebbe essere qualunque cosa o chiunque.
Attributo: calamaio, tavolozza, ankh, scettro
Consorti: Ma’at e Seshet sono identificate come le mogli di Thoth.
Alleati spirituali: Hathor, Ma’at, Isis, Seshet
Pianeta: Luna
Giorni: governa gli equinozi
Uccello: Ibis
Animale: babbuino
Colore: bianco
Siti sacri: il suo santuario principale era a Khemennu (ribattezzato Hermopolis dai Greci); aveva anche un importante santuario nella città santa di Abido e altri in tutto l’Egitto.
Vedi anche: Anubis; Hathor; Ermete; Iside; Ma’at; Obatala; Osiride; Seshet; Sekhmet; Seth.
Torna all’ elenco delle divinità egizie per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook