Benten, nota anche come Benzaiten e Benzai Tennyo, è la bellissima dea drago del sesso, della fertilità, della musica, della danza, dell’ amore e della ricchezza, ha il dominio su tutti i tesori della Terra, materiali ed emotivi. Lei porta felicità, ricchezza e gioia.
Benten è l’unico membro femminile dello Shichi Fujukin, i sette spiriti della buona fortuna. Lei è venerata nello shintoismo e nelle tradizioni buddiste.
Figlia di un re drago, Benten ha accettato di sposare un drago divoratore di bambini, se lui avresse promesso di cambiare la sua dieta, cosa che ha fatto. Vive felicemente con il suo drago marito sotto il lago Biwa, vicino a Kyoto.
- Se sei tormentato dai draghi in qualche modo, Benten sa come pacificare econtrollarli. Invoca la sua protezione.
- Benten tradizionalmente aiuta gli innamorati a rimuovere gli ostacoli dal loro cammino verso la felicità. Lasciale una lettera o un messaggio in uno dei suoi numerosi santuari o in un altare domestico.
*Corrispondenze per Benten*
Persone preferite: geishe, ballerine, musicisti, creativi in generale, amanti, bambini
Iconografia: è spesso raffigurata nuda: incoronata con un serpente bianco o circondata da loro. Appare spesso in compagnia di un drago.
Attributo: Biwa (strumento musicale). Uno scorcio inaspettato di un serpente bianco è un presagio di buona fortuna e / o un messaggio di Benten.
Elemento: acqua
Giorno sacro: il primo giorno del serpente nel 7 febbraio (calendario giapponese)
Animali sacri: Drago; i serpenti servono come suoi messaggeri, soprattutto quelli bianchi.
Cavalcature: drago o grande serpente bianco
Luoghi sacri: Lago Biwa; la leggenda dice che l’isola santa di Enoshima, vicino Tokyo, è nata in risposta ai passi di Benten.
Santuari: i santuari sono quasi inevitabilmente situati vicino all’acqua (mare o fiumi); tra i più famosi ci sono i santuari Zeniarai Benten a Kamakura e quello nel parco Inokashira di Tokyo.
Rituali: è associata all’arte magica del riciclaggio di denaro. Letteralmente, la tradizione di lavare le monete nei suoi santuari iniziò nel XIII secolo e deriva dal lavaggio rituale del riso associato all’Ugajin, lo spirito del serpente d’acqua con cui condivide i santuari. Ora anche la cartamoneta viene lavata. Il denaro è purificato presso una fonte di acqua sacra all’interno del suo santuario, quindi accuratamente e completamente essiccato. Se lavato correttamente, entro una settimana, tornerà da te triplicato!
Offerte: immagini di draghi, serpenti; lavagne ema (lavagne votive in legno) con immagini di serpenti
Vedi anche: Drago re del mare; Regine drago; Signora del serpente bianco; Shichi Fukujin; Ugajin
Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook