I Dosojin sono Spiriti kami che bloccano la strada, noti anche come Sae no Kami o Doosojin, sono a tutti gli effetti spiriti dell’incrocio. Il termine Dosojin rappresenta proprio un tipo di spirito.
Ci sono infatti molti Dosojin; talvolta Daruma è classificato tra questi, così come Chimata. Offre aiuto e protezione ai viaggiatori e sono venerati nei santuari e nei rifugi lungo la strada. Le loro immagini sono tradizionalmente collocate agli incroci, ai confini dei villaggi (soglie) e lungo le strade di campagna per proteggere e benedire residenti e viaggiatori. A volte si trovano in mezzo a vecchi passi di montagna.
*Cosa fanno i Dosojin?*
Dosojin protegge città e villaggi dalle malattie, dalle epidemie, dalla siccità e dall’ infestazione da parassiti. Sebbene tradizionalmente associato ad aree rurali, sono ora a volte posizionati negli incroci trafficati urbani a proteggere i pedoni in questi pericolosi incroci moderni. Infatti scongiura il pericolo, il disastro e tiene lontani gli spiriti maligni.
Spesso, anche se non sempre, vengono immaginati come una coppia di anziani sposi. Questo tipo di Dosojin ha una doppia funzione: non solo sono spiriti crocevia ma sono anche il kami del matrimonio, della fertilità, della gravidanza e del parto. Concedono matrimoni felici, fertilità facile e sicura e parti ragionevolmente indolori. Si crede che gli spiriti siano presenti nelle loro immagini di pietra.
Iconografia: le immagini di Dosojin sono solitamente scolpite in statue di pietra, di dimensioni medio-piccole e spesso di forma fallica. Molte hanno figure umane scolpite; a volte di un individuo ma di solito raffigurante una coppia di anziani (un maschio e una femmina), spesso impegnata in rapporti sessuali obliqui o espliciti.
Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook