Maneki Neko

Maneki NekoManeki Neko, il gatto giapponese che fa cenno era praticamente sconosciuto un secolo fa, ma potrebbe essere l’amuleto più onnipresente sulla Terra, oggi. L’immagine standard di Maneki Neko raffigura un gatto bobtail giapponese che tiene su una zampa in invito.

In Giappone, il gesto di portare una mano con il palmo aperto fino a un orecchio indica “vieni qui”. Si percepisce che Maneki Neko esercita un effetto di avvicinamento magnetico e quindi l’immagine dovrebbe essere posizionata vicino a una porta o una finestra, guardando fuori:

  • Un gatto con la mano sinistra che fa cenno invita gli affari.
  • Un gatto con la mano destra che fa cenno invoca denaro contante.
  • Maneki Neko particolarmente laborioso tiene entrambe le zampe sollevate.
  • Le campane Maneki Neko purificano l’aura mentre invitano alla prosperità.
  • I Maneki Neko maculati di leopardo sono apprezzati dai politici e da coloro che cercano voti. (La parola per leopardo in giapponese è un omonimo per votare.)

È importante apprezzare che Maneki Neko non è solo una bambola o una statua ma irradia il potere di uno spirito nello stesso modo in cui una bambola Daruma irradia il potere di quel Bodhisattva. (A volte Maneki Neko è vestito come Daruma o è ritratto con in mano una bambola Daruma, mescolando e ingrandendo i loro poteri.) Maneki Neko è uno spirito di gatto benevolo di abbondanza, ricchezza e protezione.

Diverse leggende attestano le radici di questa immagine:

  • Un gatto salva la vita di un samurai.
  • Un gatto porta prosperità a un monastero.
  • Un gatto porta il successo economico al suo omonimo postribolo
  • Un gatto si trasforma in una cortigiana per raccogliere fondi per le persone povere che lei ama.

Sebbene tutte queste leggende possano essere vere, le ultime due evocano meglio la storia documentabile di Maneki Neko. Esso  è emerso per la prima volta come un amuleto fortunato dopo che le immagini falliche popolari furono bandite durante l’era Meiji (1868-1912). Maneki Neko è stata il sostituto e ha rapidamente dimostrato il suo valore. Potrebbe segretamente e discretamente evocare potere dell’immaginario genitale femminile, che esce allo scoperto proprio come la sua controparte maschile più esplicita fu bandita all’interno. (Vedi Konsei Myojin per ulteriori dettagli.)

Sebbene qualsiasi Maneki Neko porti fortuna, diversi tipi di immagini possono soddisfare esigenze diverse. I gatti sono codificati a colori:

  • bianco porta fortuna e felicità.
  • d’oro attira ricchezza e prosperità.
  • nero funge da guardiano spirituale.
  • uno piccolo nero indossato come ciondolo presumibilmente protegge dagli stalker.
  • rosso favorisce la buona salute.
  • rosa attrae il romanticismo e protegge i bambini.
  • tricolori sono considerati particolarmente propizi
  • piccolo di qualsiasi colore indossato intorno alla vita protegge dal dolore e dalle malattie, soprattutto dal’ artrite.

Non c’è bisogno di limitarti ad un solo Maneki Neko. Molti fan accumulano enormi collezioni poichè è disponibile in tutte le taglie. Molti sono decorati con assortiti portafortuna per aumentare il loro potere. Alloggiava spesso nei bar tra le bottiglie di birra e sono posizionati per guardare i clienti. Maneki Neko spesso si traveste da altri spiriti, tra cui Okame e Shichi Fukuj.

*Corrispondeze per Maneki Neko*

Iconografia: le sue statue sono comunemente prodotte con una fessura dietro in modo che possano fungere da salvadanai. Presumibilmente alimentando la statua con alcune monete su base regolare lo si rende ancora più forte.

Attributi: quello standard ha un koban, una moneta d’oro comune in epoca Edo (1603-1867) e indossa un collare rosso con campana. Più ornati possiedono attributi strettamente associati in particolare ad altri spiriti, come le bambole Daruma, il martello che identifica Daikoku e il pesce rosso che è emblematico di Ebisu. L’implicazione è che Maneki Neko esercita il loro potere oltre che il proprio.

Vedi anche: Bastet; Daikoku; Daruma; Ebisu; Fukusuke; Nang Kwak; Neko-Mata; Okame; Shichi Fukujin

Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto