Raijin, noto anche come Raiden, è uno spirito shintoista di tuoni, fulmini e del loro rumore di accompagnamento e dell’ elettricità. Il tuono è il suono di Raijin che suona la batteria.
La cosmologia buddista classifica Raijin come un demone che ora protegge il Dharma. Inoltre, è accreditato come colui che ha salvato il Giappone dall’invasione mongola nel 1274. Egli si sedette su una nuvola e diresse fulmini senza fine sulle navi mongole.
I compagni costanti di Raijin includono Fujin, un antico spirito del vento, e Raiju, la bestia del tuono, essenza dell’elettricità. L’altro suo nome, Raiden, è nato dal personaggio canalizzatore dell’elettricità Gwen Raiden nella serie televisiva “Angel”.
*Corrispondenze per Raijin*
Manifestazione: è uno spirito enorme, potente e con le corna che assomiglia a un oni.
Iconografia: è tipicamente ritratto come uno spirito feroce che batte i tamburi.
Simbolo: Tomoe, un simbolo geometrico relativo al simbolo yin-yang e indicante le energie della Terra; la Tomoe è formata da fiamme intrecciate.
Colore: rosso
Vedi anche: Otto Protettori del Dharma; Oni; Raiju; Ryujin
Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook