Sarutahiko

[randomfrase]

SarutahikoSarutahiko, noto anche come Saruta-hiko è uno spirito Kami.

Amaterasu, capo dei kami celesti, ha mandato suo nipote Ninigi sulla Terra a governare sul Giappone. Tutti i kami terreni si sottomisero al governo di Ninigi con la sola eccezione di Sarutahiko che ha rifiutato di sottomettersi. Era un’importante eccezione: le sue guardie vegliano sul Ponte del Cielo che collega la Terra alle regioni celesti e quindi senza la sua cooperazione Ninigi non sarebbe riuscito a raggiungere la Terra.

Sarutahiko, capo dei kami terreni, non desiderava un cambiamento nella gerarchia. Il kami celeste convocò così un consiglio e decise che qualcuno doveva sottomettersi a Sarutahiko. Nessuno dei kami maschi si è offerto volontario e così, ancora una volta, Uzume, dea di gioia, è venuta in soccorso. Mentre iniziava ad attraversare il ponte e si avvicinava a Sarutahiko, si lasciò scivolare la vestaglia, scoprendo i seni. Sarutahiko era sorpreso e impressionato. Le ha permesso di avvicinarsi.

Uzume glielo disse chiaramente: lei voleva che lui si sottomettesse ad Amaterasu e Ninigi. Questa volta, Sarutahiko era più disponibile ad accettare di sottomettersi, ma solo se Uzume lo avesse sposato. Hanno vissuto felici e contenti da allora. Il loro matrimonio simboleggia la fusione dei kami celesti e terreni.

Lui è l’unico kami terrestre a portare il titolo Okami, “Grande Kami”. E’ caratterizzato da coraggio e forza (e può essere invocato per rafforzare il tuo). Signore degli incroci, sia letterale che metaforico, gli si può presentare una petizione per rimuovere gli ostacoli dal proprio percorso. Sarutahiko è, inoltre, il patrono di un’arte marziale giapponese: l’ Aikido.

*Corrispondenze per Sarutahiko*

Manifestazione: è un gigante con un naso lungo e una barba più lunga. La luce risplende dai suoi occhi e dalla sua bocca.

Iconografia: può essere rappresentato da maschere tengu. (Entrambi hanno nasi lunghi.)

Attributo: lancia ingioiellata

Sito sacro: il suo santuario a Tsubaki Dai Jinja nella prefettura di Mie opera ininterrottamente da oltre duemila anni.

Vedi anche: Amaterasu; Kami; Okuninushi; Tengu; Uzume

Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top