Shichi Fukujin

Shichi FukujinShichi Fukujin è solitamente tradotto come “Sette spiriti di buona fortuna” ma letteralmente significa “Sette Esseri Felici”. Sei sono maschi e uno è femmina (Benten).

Ciascuno è uno spirito importante e potente. Provengono da tradizioni diverse, non mi piace paragonarle alle sette potenze africane, in quanto non derivano tutte dalla stessa spiritualità base. Alcuni sono shintoisti, altri buddisti; Hotei deriva originariamente dalle tradizioni taoiste cinesi, ma da qualunque parte provenissero, ora sono tutte significative per la religione del popolo giapponese.

I sette salpano nel nostro regno durante i festeggiamenti di Capodanno per distribuire regali a chi è degno. Posiziona un’immagine della nave del tesoro completa di tutto lo Shichi Fukujin sotto il cuscino a Capodanno per ricevere un sogno fortunato.

Ciascuno degli Shichi Fukujin è venerato indipendentemente. Alcuni sono anche venerati in raggruppamenti più piccoli. (Daikoku ed Ebisu, ad esempio, sono spesso accoppiati.) Sono per la maggior parte spesso raffigurati tutti insieme mentre navigano sulla loro nave del tesoro, la Takarabune. I sette spiriti forniscono benedizioni di salute, felicità, protezione, longevità e tutto ciò che è buono e desiderabile nella vita. Se invocati insieme, sono in grado di fornire tutte le benedizioni.

Gli Shichi Fukujin sono:

  1. Benten
  2. Bishamon
  3. Daikoku
  4. Ebisu
  5. Fukurokuju
  6. Hotei
  7. Jurojin

La loro immagine è onnipresente in Giappone, estendendosi anche alla biancheria intima per bambini. La prossima volta che sei in un ristorante giapponese, guardati intorno: è probabile troverai lo Shichi Fukujin da qualche parte. Immagina di andare in crociera insieme a loro e implora le loro benedizioni.

*Corrispondenze per Shichi Fukujin*

Iconografia: molte stampe e sculture raffigurano i sette che navigano sulla loro nave del tesoro sul mare della buona fortuna. Sono disponibili anche immagini individuali per l’altare.

Luoghi sacri: una via di pellegrinaggio a Kamakura, Giappone, comporta la visita di sette santuari, ciascuno associato a uno di loro.

Vedi anche: Otto Immortali; Fukusuke; Inari; Sette potenze africane; Shoojoo.

Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto