Sojobo è il re dei tengu. La sua dimora è il Monte Kurama, luogo di nascita del metodo di guarigione reiki, a nord di Kyoto. Egli è particolarmente famoso per la sua tutela dell’eroe Yoshitsune di Minamoto.
La vita di Yoshitsune è stata risparmiata dal leader del clan rivale Kivomori di Taira, in seguito alla ribellione Heiji del 1159, a condizione che lui diventasse un prete buddista al tempio Kuramadera nelle montagne a nord di Kyoto. Questa condizione è stata soddisfatta ed ha portato all’ incontro di Yoshitsune con Sojobo, in un residence nelle vicinanze.
Sojobo prese Yoshitsune sotto la sua ala protettrice, insegnandogli le arti marziali comprese le abilità con la spada e le strategie tattiche e militari, nonché abilità magiche. Yoshitsune adempiva ai suoi doveri sacerdotali durante il giorno, ma trascorreva le sue notti impegnato in allenamenti con Sojobo e i suoi amici tengu. L’esilio di Yoshitsune era stato destinato a indebolire lui e il clan Minamoto, ma al contrario Yoshitsune ne è emerso come uno dei più grandi guerrieri del Giappone. Ha attribuito il suo successo e le sue capacità a Sojobo.
*Corrispondenze per Sojobo*
Manifestazione: ha il naso lungo caratteristico dei tengu. Lui è un yamabushi-tengu (“sacerdote di montagna-tengu”) dai capelli bianchi con una lunga e bianca barba e ali scure.
Iconografia: è uno dei soggetti preferiti delle xilografie giapponesi
Attributo: ventaglio a sette piume
Vedi anche: Tengu
Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook