[randomfrase]
Tsukiyomi, possessore della notte di luna, nome completo: Tsukiyomi no Mikoto; è uno spirito Kami. Dopo che la madre primordiale Izanami morì mentre dava alla luce il kami del fuoco, il suo fratello / amante / alter ego Izanagi è andato a Yomi, il regno della morte dopo di lei. Siccome lui non comprendeva ancora la morte – un nuovo concetto – si aspettava di trovare Izanami come era quando era viva. Invece è fuggito dal suo cadavere in decomposizione.
Izanagi è stato contaminato dal contatto con la morte e così, dopo aver raggiunto la salvezza, si lavò ritualmente per purificare se stesso. Tsukiyomi è emerso quando Izanagi si è lavato l’occhio destro. Emerse Amaterasu dall’occhio sinistro e Susano’o dal naso di Izanagi. Sono i Tre Nobili Bambini. Izanagi ha proclamato Tsukiyomi il sovrano della notte. (Un altro mito suggerisce che Izanagi abbia creato Amaterasu da uno specchio tenuto nella mano sinistra e Tsukiyomi da uno specchietto tenuto nella mano destra.)
*Corrispondenze per Tsukiyomi*
Ora: notte
Pianeta: Luna
Rituali: i rituali di osservazione della luna (Tsukimachi) sono tradizionalmente tenuti nel quindicesimo, diciassettesimo, diciannovesimo e ventitreesimo del primo, quinto e nono mese lunare. Le offerte sono date congiuntamente.
Sito sacro: è adorato nel santuario giapponese di Ise, la cui divinità principale è Amaterasu. Tsukiyomi e Ukemochi sono venerati nel Santuario Esterno di Ise. Ha anche un santuario a Gassan (“Montagna della Luna”) nella Prefettura di Yamagata e il Santuario Wakamiya a Kyoto.
Vedi anche: Amaterasu; Izanami; Izanagi; Kami; Susano ‘o; Ukemochi
Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook