Ukemochi è il kami che ha creato il cibo; lei è la fonte letterale di cibo sulla Terra. In accordo col mito, Amaterasu ha mandato suo fratello Tsukiyomi, Kami della Luna, sulla Terra per visitare Ukemochi. Quando è arrivato, lei ha preparato una festa per lui:
- Riso fuoriuscito dalla sua bocca.
- Si voltò verso il mare e il pesce le fu rovesciato dalla bocca.
- Si è rivolta alle montagne, sboccando altri cibi.
Tsukiyomi era inorridito e disgustato. Non era così che immaginava il cibo preparato. Prontamente le diede un pezzo della sua mente. Dicendole che era impura, e poi l’ha pugnalata a morte con la sua spada. Anche nella morte, Ukemochi ha continuato a creare:
- Mucche. buoi e cavalli emersero dalla sommità della sua testa.
- I bachi da seta sono emersi dalle sue sopracciglia.
- Il miglio le scaturiva dalla fronte, il riso dalla pancia, grano e fagioli dalla sua vulva.
Tsukiyomi tornò a casa e riferì le sue azioni ad Amaterasu, che a sua volta era inorridita e disgustata, ma con lui, non con Ukemochi. Ha bandito Tsukiyomi dalla sua presenza, giurando di non stargli mai più vicino. (La divisione tra Amaterasu e Tsukiyomi spiega perché il sole e la luna si evitano.)
La presenza di Ukemochi sulla Terra sopravvive sotto forma dei prodotti del suo corpo. Quando tocchi la seta, mangi carne di manzo, pesce o riso, o bevi birra, sei in contatto con l’ essenza di Ukemochi. Lei potrebbe anche indugiare sotto le spoglie di Inari (o almeno alcune forme di Inari).
*Corrispondenza per Ukemochi*
Sito sacro: è venerata nel Santuario Esterno di Ise, la cui primaria divinità è Amaterasu. (Anche Tsukiyomi è venerato lì.)
Vedi anche: Amaterasu; Inari; Kami; Susano ‘o; Tsukiyomi
Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook