Yama Oba, la Vecchia donna delle montagne, è nota anche come: Yama Uba; Yamamba; Yamauba; Yamaoba. Il suo nome, letteralmente significa “Vecchia donna di montagna”. A seconda della versione del mito, è uno spirito benevolo, un’orchessa cannibale, un demone, o alcuni o tutti i citati. A volte è classificata come una strega, ma che sia inteso positivamente o negativamente dipende dal mito e dalla prospettiva di chi guarda.
Yama Oba è un maestra erborista. Conosce tutte le piante delle sue montagne. E’ una rinomata guaritrice, sa anche un paio di cose sul veleno. Secondo i racconti popolari più maliziosi, Yama Oba a volte si manifesta come una dolce vecchia signora che offre tonificanti pozioni di salute. Sono l’equivalente delle droghe da stupro, utilizzate per immobilizzare la vittima per renderle più facile raggiungere i suoi nefandi obiettivi.
Yama Oba, come Baba Yaga, a cui a volte somiglia, è pericolosa, contemporaneamente celebrata e diffamata da generazioni di raccapriccianti storie. Le montagne sono venerate come luoghi sacri nella cosmologia shinto (e in altre). Yama Oba era originariamente una dea della montagna, anche se feroce, non sempre simpatica.
- potrebbe essere il nome di una dea.
- può riferirsi a una specie di spiriti di montagna.
- Potrebbe esserci una grande Yama Oba che presiede una serie di Yama Obas locali.
La Madre della Montagna, vive in grotte o piccole capanne in profonde foreste sulle montagne. Forse è vecchia, ma è fertile. Dà infatti vita a vari spiriti, forse Tengu. Anche se può essere dannosa ed è uno dei soggetti preferiti delle storie dell’ orrore, lei a volte conferisce anche benedizioni e buona fortuna. E’ anche la madre o madre adottiva dell’eroe popolare Kintaro e soggetto di alcuni famosi drammi Noh, compresi quelli intitolati Yama-uba e Yamamba. Leggende su questa vecchia risalgono almeno all’era Heian (794-1185 d.C.).
*Corrispondenze per Yama Oba*
Manifestazione: è solitamente descritta come una vecchia strega con lunghi, capelli arruffati ma è una mutaforma. Può apparire sotto le spoglie di una donna più giovane. Secondo il folklore, i suoi capelli si trasformano in serpenti quando lei desidera. Potrebbe avere una bocca nascosta sopra la testa, per meglio mangiare le persone.
Colore: rosso
Creatura: serpente
Vedi anche: Baba Yaga; Kybele; Medusa; Tengu; Yokai
Torna all’ elenco delle divinità giapponesi per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook