Aglauro, la maggiore degli Aglauridi, fu la prima sacerdotessa ateniese di Atena, ma era anche oggetto di una tradizione misteriosa. Gli studiosi teorizzano che Aglauro fosse venerata all’Acropoli prima che Atena prendesse la residenza. (Quindi, lo spirito precedente doveva “morire” nel mito per fare spazio in alto a un nuovo spirito.)
Potrebbe essere oscura adesso, ma Aglauro una volta era ampiamente venerata, non solo ad Atene ma anche nella città di Salamina, Cipro e nell’isola di Salamina nel Golfo Saronico.
Dopo essere arrivata alla sua morte, lei era venerata come guardiana di coloro che desideravano dare la vita per il bene degli altri, in particolare i giovani soldati. (Un’alternativa versione del suo mito dice che ha dato la propria vita per salvare Atene.) Giovani ateniesi hanno giurato le armi nel santuario di Aglauros. A Cipro, i giovani erano a lei sacrificati: venivano fatti correre intorno al suo altare fino a quando non venivano infilzati da un sacerdote con una lancia.
Aglauro ha condiviso i suoi santuari con Diomede, suo marito. Si è anche impegnata in una storia d’amore segreta con Ares, il concorrente di Atena, con il quale ha avuto una figlia, Alkippe che era presumibilmente un doppio esatto di sua madre, una replica perfetta.
Aglauro è uno spirito amichevole; oltre ad Ares e Diomede, è anche venerata accanto ad Afrodite, Arianna e Dioniso.
*Corrispondenze per Aglauro*
Animale sacro: serpente
Sito sacro: una grotta sul lato orientale dell’Acropoli
Vedi anche: Aglauridi; Afrodite; Ares; Arianna; Atena; Dioniso; Pallas
Torna all’ elenco delle divinità greche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook