[randomfrase]
Amymone è classificata come Naiade e Ninfa, ci sono due versioni differenti della storia di Amymone, o forse due differenti miti su qualcuno di nome Amymone che potrebbe o no essere la stessa persona.
In entrambi i casi è accreditato che abbia ricevuto in dono le sacre sorgenti di Lerna da Poseidone.
Questa Amymone può o non può essere la stessa che fu l’unica delle cinquanta figlie di Danaus a non uccidere il marito e che avrebbe anche ricevuto le sorgenti di Lerna da Poseidone. Amymone, così come alcune delle Danaidi, era venerata nella regione.
Secondo quello che potrebbe essere un mito pre-olimpiano, Poseidone una volta governava l’Argolide (regione della Grecia meridionale) insieme a Demetra e Persefone. Quando il governo è stato dato a Hera, Poseidone si precipitò via sbuffando e portando con sé tutta l’acqua dolce: tutte le sorgenti locali si prosciugarono. Era in agguato nella regione, tenendo d’occhio le cose.
Ciò che alla fine ha attirato la sua attenzione è stata la bellissima Ninfa. Quando un satiro ha tentato di aggredirla, egli è intervenuto e l’ha salvata. Forse un po’ fuori dal carattere, non ha continuato lui stesso l’assalto, ma l’ha invece corteggiata con la promessa delle primavere. Lei ha ceduto al suo fascino e lui le ha rivelato le sorgenti nascoste di Lerna in cui ora risiede. Un ingresso all’Ade può essere trovato proprio a Lerna, un tempo luogo dei Misteri Lernaiani di Demetra.
*Corrispondenze per Amymone*
Iconografia: le immagini romantiche di lei e Poseidone sono un motivo popolare su antiche pitture vascolari greche.
Attributo: un lanciatore
Vedi anche: Anfitrite; Demetra; Ade; Idra; Persefone; Poseidone
Torna all’ elenco delle divinità greche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook