Aretusa

aretusaAretusa, nota anche come Arethousa o Arethusa, è classificata come Ninfa o Nereide. Un giorno, faceva il bagno in un bellissimo fiume cristallino, pensava di essere inosservata, ma Alfeo, spirito del fiume, la vide e se ne innamorò perdutamente.

Lui emerse dalle acque per abbracciarla, ma lei lo respinse e fuggì, facendo appello ad Artemide per chiedere aiuto. La dea la salvò portandola a Ortigia in Sicilia, dove poi  fu trasformata in un ruscello. La storia comunque non finisce qui: Alfeo era sinceramente innamorato. Ha cercato in ogni dove la sua amata, e quando ha finalmente la trovò, mandò le proprie acque a fondersi con le sue.

In accordo alla storia, il fiume Alfeo della Grecia nasce nelle sorgenti di Aretusa in Sicilia. L’Aretusa è una sorgente d’acqua dolce circondata da porti di acqua salata. Il pesce dentro la sua sorgente era considerato sacro ed era proibito mangiarli o molestarli in altro modo.

Aretusa non ha trascorso il suo tempo in Sicilia nascondendosi. È diventata un importante dea del popolo e della terra, matrona della città di Siracusa. (Anche il suo mito legittima la presenza di coloni greci in Sicilia.) Ha rimproverato Demetra per avere inflitto la carestia alla Sicilia mentre piangeva la perdita di Persefone. Lei aveva una panoramica dell’Ade dal fondo della sua sorgente e disse a Demetra che poteva vedere Persefone, la quale sembrava infelice.

Ad Aretusa può essere richiesta guarigione, protezione e prosperità.

*Corrispondenze per Aretusa*

Manifestazioni: si manifesta come una bella donna e come la primavera di Aretusa.

Iconografia: compare su molte monete siracusane, generalmente in compagnia di delfini.

Creatura: Delfino (una volta comune nel porto vicino a Siracusa). La sua storia è raccontata nel quinto libro delle Metamorfosi di Ovidio e nella poesia “Arethusa” di Percy Bysshe Shelley. La versione di Shelley ha un lieto fine: lei e Alfeio si sono riconciliati, vivono felici insieme.

Vedi anche: Alfeo; Demetra; Nereide; Ninfa; Persefone

Torna all’ elenco delle divinità greche per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto