Aristeo, Seguace sempre vicino degli stormi; Il signore del miele; Il re delle api; Il migliore; noto anche come: Aristaios è uno spirito di origine berbera o greca.
Aristeo, figlio della ninfa Cirene e Apollo, è nato in Libia e cresciuto nella Tessaglia. Esistono diverse versioni di chi lo abbia esattamente, ma forse hanno collaborato o si sono alternati:
- Gaia e la Horae
- Chirone e le Muse
- Ninfe
Chirone aveva profetizzato che Cirene e Apollo avrebbero dato alla luce un bambino divino, destinato ad essere la migliore delle divinità: un nuovo Zeus o Apollo migliorati e incontaminati. Chirone ha insegnato ad Aristeo a cacciare e combattere, ma egli preferiva la vita pastorale, soprattutto l’ apicoltura.
Egli è descritto, infatti, come l’inventore degli alveari e dell’apicoltura; della produzione di formaggio del frantoio (e per estensione, dell’olio d’oliva). Questo non è del tutto vero: Aristeo ha imparato tutte queste arti dalle Ninfe, però, è stato colui che ha preso queste arti in precedenza segrete e sacre e le ha insegnate alle persone.
Egli è quindi responsabile della nostra conoscenza, della nostra capacità di spalmare il miele sui toast. Oltre alle altre arti di cui è maestro, le Muse gli insegnarono la guarigione e la divinazione.
Aristeo sposò la Ninfa Autinoe, figlia di Cadmo e Armonia. Essi ebbero diversi figli, comprese due figlie, Makris e Nysa, che hanno aiutato Dioniso a nascondersi con suo figlio.
L’epiteto di Aristeo, “seguace sempre vicino degli stormi”, si riferisce tecnicamente al suo fungere da guardiano delle mandrie. Descrive anche la sua relazione con i devoti: lui tiene sempre d’occhio il pericolo. È una divinità generosa e benevola. Se tu cerchi di imparare una qualsiasi delle arti di cui è maestro (o se lavori in quei campi), lui è uno sponsor spirituale. Protegge le donne, i bambini e la natura.
*Corrispondenze per Aristeo*
Persone preferite: apicoltori; produttori di formaggio; quelli che coltivano olive o producono olio; quelli che allevano pecore, capre e bovini (soprattutto a livello artigianale)
Animali: oltre a mandrie e greggi, è il re delle api.
Siti sacri: vive in una grotta su una montagna dell’isola di Euboia. Era venerato in tutta la Sicilia. La sua statua si trovava all’interno di un tempio di Dioniso a Siracusa.
Offerte: Il cibo che ama: miele, formaggio greco; olio d’oliva pregiato. Cucina greca per lui. Servire vino e acqua di sorgente. Sponsorizza gli apicoltori.
Vedi anche: Apollo; Chirone; Dioniso; Gaia; Horae; Kura; Musa; Ninfa; Zeus
Torna all’ elenco delle divinità greche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook