Carmenta

CarmentaCarmenta, nota anche come Carmentia o Carmentis, è l’ originale affascinatrice. Nata in Arcadia, Grecia, dove era conosciuta come Nicostrata, si è trasferita in Italia e ha cambiato nome, emergendo come la dea della profezia.

Carmenta canta il futuro e il passato. La parola fascino indica un incantesimo magico parlato o cantato e deriva dal suo nome. È la dea degli incantesimi.

Carmenta si è recata in Italia con suo figlio, Evandro, il cui padre era Ermes. Evandro è accreditato come il padre fondatore delle colonie greche in Italia, il primo a portare la cultura greca e il suo mito in Italia. A lei è attribuito il merito di aver inventato l’ alfabeto latino. Il suo santuario romano era accanto alla Porta Carmentalis.

In Italia, è emersa anche come ostetrica sacra che protegge le donne durante il parto. Inoltre, è una dea dell’istruzione superiore e può essere invocata per chiedere aiuto nelle questioni accademiche, inclusi esami e ammissioni. Sebbene la maggior parte dei suoi celebranti erano donne, non è esclusivamente una dea femminile.

*Corrispondenze per Carmenta*

Consorte: Ermes

Rituali: presentare petizioni sotto forma di rime o incantesimi.

Date sacre: la sua festa, la Carmentalia, è stata celebrata dall’11 gennaio fino al 15 gennaio (i rituali si svolgono il primo e l’ultimo giorno).

Offerte: nel ventunesimo secolo, la parola fascino ha l’ulteriore e più comune significato di un piccolo amuleto, come dei ciondoli attaccati a un braccialetto. Offri ciondoli sotto forma di ciò che desideri o per ciò che vorresti esprimere grazie. La dea beve vino Carmenere.

Vedi anche: Ermes

Torna all’ elenco delle divinità greche per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto