[randomfrase]
Secondo il mito greco classico, per raggiungere l’aldilà nell’Ade, occorre attraversare un fiume, la soglia tra i regni della vita e della morte. Caronte è il traghettatore, colui che controlla il passaggio. È uno spirito cupo, irritabile e spietato.
Coloro che non hanno una moneta per pagare il passaggio sono lasciati indietro per trovare il proprio doloroso, lungo e pericoloso percorso per l’Ade. (O vagare nell’oscurità per cento anni, a seconda dell’evento che si verifica per primo).
Così era tradizione mettere un obolo nella bocca dei cadaveri greci antichi, una moneta di valore estremamente basso ma sufficiente per pagare i servizi di Caronte. Accetta solo passeggeri che hanno ricevuto un funerale con i rituali adeguati.
Caronte ha molte ragioni per essere irritabile. Prima dell’arrivo di Ade, Caronte potrebbe aver governato il regno della morte. È stato retrocesso a traghettatore con l’ascesa degli spiriti dell’Olimpo. Si ritiene che sia un’antica divinità pelasga, uno spirito lupo di morte.
Caronte il traghettatore appare nella poesia di Edna St. Vincent Millay “Saffo Attraversa il fiume oscuro nell’Ade”. Egli è il prototipo per il traghettatore per l’Aldilà, ora un popolare intrattenimento e motivo letterario. Molti lo considerano anche il prototipo di mietitore. A volte appare sotto forma di uno scheletro ammantato o di cadavere.
Molti preferiscono non sapere assolutamente nulla di lui fino a quando i suoi servizi non saranno necessari. Tuttavia, potrebbe essere necessario per gli sciamani, che cercano un viaggio di andata e ritorno sul suo traghetto, coltivare un rapporto con il burbero vecchio spirito.
*Corrispondenze per Caronte*
Manifestazioni: assume varie forme. Può apparire come un semplice uomo decrepito, cupo, anziano o come un angelo dalle ali scure. Potrebbe avere orecchie da lupo.
Iconografia: la sua immagine scolpita appare frequentemente sulle tombe ateniesi.
Attributi: remo, doppio martello
Uccello sacro: l’allocco, noto come “uccello di Caronte”
Pianeta: Caronte, scoperto nel 1978, potrebbe essere la luna più grande di Plutone o parte di un doppio pianeta, insieme a Plutone (o doppio pianeta nano, comunque Plutone sia caratterizzato); è l’alter ego di Plutone. Il diametro di Caronte è di poco superiore alla metà quello di Plutone.
Vedi anche: Charos; Charun; Ade; Spiriti olimpici
Torna all’ elenco delle divinità greche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook