Nike, la Vittoria alata, è la dea della vittoria. Potrebbe essere la figlia di Stige e del Titano Pallade. Stige ha dedicato i suoi figli alla vittoria di Zeus durante la guerra tra i Titani e gli dei dell’Olimpo e, Nike, a volte funge da auriga di Zeus.
Lei garantisce la vittoria in tutti i contesti, pacifici oltre che violenti. I soldati invocano il suo aiuto proprio come gli atleti e chiunque partecipi a qualsiasi tipo di competizione. Se si tratta di vincere, non importa se si tratta di una gara di torte o una guerra, a Nike può essere richiesta la vittoria. Sicuramente ha portato al successo il produttore di scarpe che porta il suo nome!
*Corrispondenze per Nike*
Manifestazione: una giovane donna alata
Iconografia: Nike è spesso raffigurata in compagnia di Zeus o Atena.
- Una sua immagine in oro massiccio, una volta, si trovava sulla mano destra aperta della colossale statua di Atena nel Partenone.
- La Vittoria Alata senza testa e senza braccia di Samotracia, ospitata nel Museo del Louvre, è tra le statue più famose e riprodotte di frequente sulla Terra. Potrebbe aver servito un tempo come altare nel complesso del tempio di Samotracia.
- Dal 1928, l’immagine della Nike ha onorato le medaglie olimpiche.
Attributi: ramo di palma, melograno, elmo
Alleato spirituale: Atena è la sua compagna costante.
Vedi anche: Atena; Cabeiri; Spiriti olimpici; Pallade; Stige; Titano; Vittoria; Zeus
Torna all’ elenco delle divinità greche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook