Persefone, nota anche come Kore, è famosa per essere la sposa rapita di Ade. Ade sapeva che Demetra, madre devota di Persefone, non avrebbe accettato mai il loro matrimonio e così agì alle sue spalle, prendendo accordi privati con Zeus, suo padre, per poi rapire la ragazza e portarla nel suo palazzo sotterraneo.
Non hanno tenuto però conto della tenacia di Demetra. Ha rifiutato di accettare la scomparsa di sua figlia e l’ha cercata instancabilmente, alla fine impegnandosi in uno sciopero che ha messo in ginocchio persone e divinità. (Demetra è la dea dell’agricoltura. Quando lei colpisce, non c’è cibo. Quando le persone muoiono di fame, smettono di fare offerte alle divinità che poi, a loro volta, muoiono di fame). Alla fine fu negoziato un accordo.
Persefone avrebbe fatto ritorno nel mondo superiore ma aveva mangiato sei semi di melograno dal giardino di Ade. Avendo mangiato il frutto dei morti, Persefone deve trascorrere metà dell’anno come regina dell’Ade e metà dell’anno con sua madre.
Demetra e Persefone presiedono insieme ai Misteri di Eleusi, i più famosi misteri del mondo antico.
Il mito la fa sembrare una pedina combattuta dai più potenti Demetra ed Ade. Però, gli studiosi sospettano che Persefone, il cui nome può essere interpretato come “volto distruttore”, sia un’antica dea della morte. Quindi potrebbe essere la sovrana originale dell’Ade. Per ottenere il suo trono e stabilire il proprio governo, Ade potrebbe averla dovuta rapire nello stesso modo in cui Poseidone violentò Anfitrite e Zeus ingannò Hera facendosi sposare.
Persefone potrebbe effettivamente essere più antica di Demetra o Ade grazie ad alcuni studiosi che collocano la sua origine già nell’era neolitica.
Quando ritorna sulla Terra dall’Ade, è accompagnata da una processione di danze di Charites, Horae e Moire, tre gruppi di tre spiriti: nove bellissime ballerine.
Persefone è invocata per trovare l’amore vero, nuovo o duraturo. Possiede una scatola di bellezza, che può prestare ad altre dee e devoti: le viene chiesto di migliorare la bellezza e il carisma. Bandisce inoltre i fantasmi e facilita la comunicazione con le anime morte. Viene anche invocata per una morte pacifica e indolore.
Abbiamo accennato al fatto che è definita anche Kore ma questo non è un nome bensì un titolo per il suo aspetto di eternamente giovane Dea della Primavera. Kore è uno spirito di nascita e resurrezione e la sua venerazione era parte integrante dei Misteri eleusini. A volte era venerata anche tra i Misteri Gnostici indipendentemente da sua madre, Demetra.
Nei primi secoli dell’era volgare, Kore era venerata ad Alessandria come madre verginale autogenerata. Il suo festival, il Koreion, celebrato da gnostici cristiani e non, ha onorato la nascita annuale di Eone, il Divino Bambino. Immagini della verginale Kore con il suo bambino divino è sopravvissuta tra alcune Madonne Nere.
*Corrispondenze per Persefone*
Persone preferite: vedove
Manifestazione: si manifesta come una giovane donna bellissima.
Iconografia: la sua immagine presumibilmente tiene lontani i fantasmi.
Attributi: melograno, finimenti per cavalli (perché secondo i misteri Eleusini lei tornò sulla Terra in un carro trainato da cavalli)
Alleati spirituali: Demetra, Dioniso, Orfeo. Le sirene sono le sue serve, amiche e compagne; Ecate è la sua ancella e messaggera; Artemide e Atena sono le sue amiche, Afrodite è la sua rivale.
Festa: Koreion, il 6 gennaio, alla fine assimilata dalla festa dell’ Epifania
Mese: torna da sua madre a maggio, il mese in cui il grano dovrebbe emergere dalla Terra.
Costellazione: Vergine, interpretata come una donna solitaria con in mano uno stelo di grano o il bambino divino
Alberi: pioppo nero, salice, melograno
Colore: nero
Pianta: prezzemolo
Altare: decora il suo altare con immagini di Medusa, la sua guardiana
Offerte: fiori primaverili, rose, cristalli neri
Vedi anche: Adone; Anfitrite; Ascalaphus; Riti Cha; Demetra; Despoena; Dioniso; Ade; Ecate; Era; Horae; Kyane; Maia; Menthe; Moirae; Orfeo; Proserpina; Sirene; Styx; Zeus
Torna all’ elenco delle divinità greche per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook