Bhut

[randomfrase]

bhutI Bhut, noti anche come Bhuta o nella versione femminile Bhutini, erano originariamente spiriti ancestrali che, se propiziati e venerati, proteggevano e provvedevano alla loro discendenza.

Tuttavia, se le anime morte non erano propiziate; se venivano a mancare discendenti o persone viventi per onorarle; o se non fossero stati fatti in modo appropriato i riti funebri, essi possono trasformarsi in spiriti maligni e risentiti.

Dal momento che non vengono trattati  e onorati come antenati, questi Bhut possono uccidere i discendenti di altre persone. Il più famoso è un tipo di fantasma irrequieto: le anime di coloro che sono morti inaspettatamente, soprattutto con la violenza e / o  a cui sono mancati rituali funebri corretti. Quindi, un viaggiatore solitario, aggredito da ladri e ucciso in un luogo solitario, il cui corpo quindi non è mai stato recuperato è un probabile candidato per trasformarsi in questo tipo di Bhut.

Un Bhut è stato una persona molto buona nella vita; nella morte, invece, sono frustrati e risentiti. (Essi tendono a soffermarsi vicino alla scena della loro morte,  e potrebbero anche essersi fermati vicino ai loro assassini o coloro che non sono riusciti ad aiutarli.)

Nella loro forma più maligna, sono vampiri che drenano la forza vitale dalle persone. Causano malattie mortali e persino epidemie. Gli obiettivi tendono ad essere bambini e donne, soprattutto spose e visibilmente incinte. Ma non sono in grado di nutrirsi realmente dei vivi, quindi tendono a nascondersi vicino ai cimiteri, dove si nutrono di intestini ed escrementi di nuovi cadaveri.

Anche se meno pubblicizzati, altri sono spiriti ancestrali venerati che vengono invitati a possedere i medium per consegnare oracoli durante i rituali notturni di danza e percussioni. Questo tipo di Bhut deriva dalle antiche tradizioni spirituali tribali dell’India che non sono state integrate nell’induismo. Quindi sono considerati sovversivi e vengono considerati Bhut maligni.

I Bhut ancestrali potrebbero non essere anonimi: molti possiedono nomi e identità personali e hanno familiari a loro devoti. Se propiziato regolarmente, anche un Bhut inizialmente maligno può diventare uno spirito guardiano protettivo, questo perché sono potenti e non amano nessun altro rispetto alla famiglia o alla persona che servono. Questo li rende anche guardiani molto ambiti.

In alternativa, coloro che si percepiscono come vulnerabili ai malvagi Bhut, in particolare le famiglie con donne incinte o  bambini neonati, possono fare offerte regolari solo per deviare il Bhut dal suo primario bersaglio.

  • Il profumo della curcuma bruciata li respinge. Getta un pizzico nel fuoco o brucia curcuma fresca in ciotole di rame.

*Corrispondenze per i Bhut*

Manifestazioni: i buth cambiano forma; possono quindi assumere qualsiasi forma. Loro sono generalmente visti come figure oscure in agguato nei cimiteri, nelle rovine o nei posti remoti. Sono più attivi di notte quando si avvicinano alle abitazioni degli esseri umani. Alcuni viaggiano nell’entourage di Shiva.

Altari: santuari speciali chiamati Bhandara o Bhutastan, creati in modo che essi possano riposare, ripararsi e mangiare, sono costruiti all’esterno su palafitte. Le offerte vengono collocate nel santuario. Sull’altare possono essere incluse anche immagini in ottone o terracotta del Bhut.

Rituale: La Kola è il festival che si tiene in loro onore.

Offerte:  bramano il latte; attaccano i bambini per succhiare il latte materno che il bambino ha consumato; essi sono propiziati e reindirizzati con offerte come latte di cocco o polpette di riso cotte nel latte. Offri fiori, incensi profumati, noci di cocco. (Rompi la noce di cocco e mettila sull’altare). Trattalo come tratteresti un amato e rispettato membro della famiglia.

Vedi anche: antenati; Fantasma; Shiva; Vampiro.

Torna all’ elenco delle divinità induiste per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top