Bodhidharma

BodhidharmaBodhidharma, un missionario buddista che dall’India ha viaggiato in Cina, è un Arhat e un avatar del Bodhisattva Avalokiteshvara. Fondatore del Buddismo ChanZen, alla fine fu venerato come l’equivalente virtuale del Buddha.

La leggenda lo identifica come il figlio di un re indiano che, raggiunta l’illuminazione, andò in Cina, arrivando a Canton all’inizio del VI secolo. Lui ebbe da discutere con l’imperatore, e così Bodhidharma decise di lasciare la città, attraversando il fiume Yangtze su un canneto diretto alla Cina settentrionale, dove si stabilì sulla montagna sacra, Song Shan, sede del Monastero Shaolin dove ha trascorso un po ‘di tempo.

Bodhidharma ha trascorso nove anni di fronte ad un muro in profonda meditazione. È stato avvelenato da due rivali. Due precedenti tentativi di ucciderlo fallirono, ma la terza volta trasmise la sua saggezza al suo discepolo, quindi prese consapevolmente il veleno lasciando il mondo. Oppure non lo fece?

Dopo la sua morte, un cinese di ritorno dall’ India ha affermato di aver visto Bodhidharma sull’altopiano del Pamir. La sua tomba è stata aperta ed è stata trovata vuota! La gente ha risolto questi misteri paragonando il saggio buddista a un taoista immortale. Bodhidharma è quindi venerato dai buddisti ma anche dai taoisti e dagli Shintoisti.

Secondo la leggenda giapponese, Bodhidharma non è tornato in India dopo il suo avvelenamento ma viaggiò in Giappone, dove divenne Daruma.

  • Egli è talvolta accreditato con lo sviluppo di alcune delle arti marziali associate al monastero di Shaolin.
  • Bodhidharma ha il merito di avere creato il tè. Una volta si è addormentato mentre meditava, quando si svegliò, era così seccato con se stesso che, per assicurarsi che non accadesse di nuovo, si tagliò le palpebre. Gettò le palpebre a terra e da quel punto nacque la prima pianta del tè (Camellia sinensis).

Vedi anche: Arhat; Avalokiteshvara; Bodhisattva; Buddha; Daruma

Ora che conosci Bodhidharma, torna all’ elenco delle divinità induiste per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto