Hanuman, noto anche come Anjaneya, è uno spirito di vittoria, eroismo e determinazione, probabilmente si tratta di un dio scimmia tribale, incorporato nel pantheon indù. E’ una divinità immensamente popolare e amata con numerosi santuari e templi a lui dedicati.
Ci sono diverse versioni della sua nascita:
- I suoi genitori sono il re e la regina delle scimmie.
- È il figlio di Anjani, un Apsara, e Vayu, il vento.
Hanuman è il bambino divino nella forma di una scimmia. Fin dalla prima infanzia, lui ha dimostrato poteri straordinari: è brillante, potente e un imbroglione. Una volta, quando aveva fame, balzò in piedi per prendere il sole perché sembrava un Mango.
Egli non può essere danneggiato da armi, fuoco o acqua. È l’eroe di Ramavana, colui che progetta il salvataggio di Sita. Recitando l’inno Hanuman Chalisa si guadagnano presumibilmente le sue benedizioni:
- Recita Hanuman Chalisa per quaranta mattine per benedizioni di salute e ricchezza, successo, felicità, saggezza, valore e coraggio.
- Leggi Hanuman Chalisa 108 volte e tutti gli ostacoli saranno superati. (Sono disponibili le traduzioni in inglese.)
Hanuman porta le benedizioni di una mente chiara, concentrata e non offuscata. Rimuove ostacoli dai sentieri dei devoti. Protegge dagli incidenti stradali. La sua immagine viene posizionata su strade di montagna o tortuose per fornire sicurezza ai viaggiatori. Può anche essere posizionato all’interno del veicolo.
Hanuman è rinomato come asceta celibe e per fornire alle donne benedizioni sulla fertilità.
*Corrispondenze per Hanuman*
Persone preferite: Kickboxers; lottatori; scapoli; donne che cercano di concepire
Manifestazione: è una scimmia.
Iconografia: è raffigurato nelle sembianze di una scimmia incoronata o di una testa di scimmia incoronata sul corpo di un uomo. La sua immagine riconoscibile appare su molti amuleti di Bali, India, Mvanmar e Thailandia, creati per vari scopi ma soprattutto per vittoria, fertilità, protezione e prosperità.
Attributo: Mazza
Animale sacro: le scimmie in generale, ma soprattutto il langur Hanuman conosciuto come il langur comune, grigio ed Entellus.
Siti sacri: ci sono molti santuari e templi dedicati a lui.
Giorni: martedì, sabato
Offerte: Tradizionalmente burro o intagli di burro; lampade alimentate da burro chiarificato (ghee)
Vedi anche: Anjani; Sita
Ricorda di dare un’occhiata anche all’approfondimento sul pantheon induista!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook