[randomfrase]
Hayagriva, detto “quello dal collo di cavallo” è uno spirito cavallo primordiale troppo potente per svanire:
- Hayagriva è stata incorporata nel pantheon indù come avatar di Vishnu.
- Il buddismo lo considera una manifestazione irata di Avalokitesvara.
- Hayagriva è uno degli otto protettori del Dharma.
Hayagriva è un guardiano e un guaritore feroce e protettivo. È il guardiano dei sacri testi. Egli cura tutte le malattie, in particolare i disturbi che si manifestano sulla pelle, compresa la lebbra un tempo temuta. Viene invocato per bandire tutti gli spiriti maligni.
Egli non ha mai perso la sua potente associazione con i cavalli ed è venerato soprattutto dai commercianti di cavalli tibetani.
*Corrispondenze per Hayagriva*
Manifestazioni: si ritiene che ci siano 108 forme di Hayagriva. Lui guida e allontana i demoni nitrendo come un cavallo.
Iconografia: è identificato da una piccola testa di cavallo, che sormonta la sua testa principale (a volte assomiglia a un ornamento per capelli). La sua immagine appare spesso sui pugnali phurpa e sugli amuleti destinati a scacciare gli spiriti nocivi.
Attributo: Phurbu (noto anche come phurpa), il pugnale rituale triangolare usato per esorcizzare gli spiriti maligni. Un vero phurpa contiene la sua essenza.
Animale: è il patrono dei cavalli. Il suo mantra richiede la protezione di tutti i cavalli.
Consorte: Marichi
Offerte: avena cotta (come per un cavallo)
Vedi anche: Avalokitesvara; Bon Spirits; Otto Protettori del Dharma; Marichi
Torna all’ elenco delle divinità induiste per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook