Manasa

manasaManasa, Regina dei serpenti, distruttrice di veleni, nota anche come Manasi; Manasadevi è una Naga, sorella di Vasuki, il re Naga, è una dea serpente estremamente popolare tra le donne in alcune parti dell’India.

Manasa guarisce, dona e migliora la fertilità personale. Concede desideri, protegge dai serpenti e fornisce ricchezza, abbondanza e successo. Ella è uno spirito curativo; la sua specialità è curare le malattie contagiose tra cui vaiolo e AIDS.

Manasa sposò il saggio Jaratkaru e si sforzò di essere la moglie perfetta. Un giorno Jaratkaru si addormentò con la testa sul suo grembo. Non si è mossa per ore per non disturbarlo, ma il sole stava tramontando e lei sapeva che era ora che lui eseguisse gli importanti rituali serali. Molto, molto dolcemente e rispettosamente, lo svegliò. Era livido, sostenendo che si sarebbe svegliato da solo al giusto tempo. Accusandola di aver infranto il suo voto di obbedienza, l’ha abbandonata.

Manasa può presumibilmente curare qualsiasi morso di serpente, anche quelli per i quali non si conosce o non esiste un antidoto. Gli erpetologi che cercano specie sconosciute potrebbero fare bene a coltivare una relazione con lei, per ogni evenienza.

Dal rimprovero e dal rifiuto di suo marito, è diventata un po’ permalosa, trasformandosi, quindi, in uno spirito ipersensibile che richiede rispetto e devozione. È gelosa e può o potrebbe non essere disposta a condividere i devoti con altri spiriti. (In altre parole, se tu sviluppi una relazione stretta con lei, potrebbe preferire che tu non veneri gli altri spiriti.)

Manasa dimostra interesse per le persone provocandone la maturazione dei capelli. Se è offesa o sta difendendo un devoto, la sua arma preferita è il morso di serpente. I serpenti sono i suoi messaggeri.

*Corrispondenze per Manasa*

Manifestazione: può manifestarsi come una bella donna o un serpente. Lei vola nel cielo su un carro trainato da serpenti. Potrebbe avere un solo occhio.

Iconografia: una donna ricoperta o circondata da serpenti. In alternativa lei ne cavalca uno. È avvolta da un baldacchino di sette cobra incappucciati.

Attributo: Loto

Alleati spirituali: Naga; viaggia nell’entourage di Shiva e talvolta viene definita sua figlia, ma questo può essere inteso a renderla sottomessa a lui invece che a un concorrente.

Elemento: acqua

Tempo: il Manasa Puja (festa) si verifica durante il mese indù di Sravana.

Offerte: fiori, frutta (soprattutto banane), latte, incenso, vermiglio, serpenti in polvere e / o terracotta.

Vedi anche: Mariamman; Naga; Shiva

Torna all’ elenco delle divinità induiste per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto