Parnashvari

ParnashvariParnashvari, la signora vestita di foglie, nota anche come Paraashavari; Loma Gyunma; Logyonma; originariamente era una dea della foresta, che poi fu assorbita dal pantheon buddista tantrico, dove è considerata un’emanazione del Buddha e una manifestazione di Avalokiteshvara.

  • Nella sua incarnazione originale, Parnashvari è una dea delle foglie curative.
  • Come divinità buddista, pacifica le forze negative aumentando e accrescendo i poteri della giustizia.

Parnashvari viene invocato per fare pace con i Naga arrabbiati. Lei è propiziata per prevenire, curare e porre fine alle epidemie.

Iconografia: Parnashvari ha tre volti e sei braccia. Indossa una gonna e una ghirlanda di foglie medicinali. Indossa un serpente velenoso come collana e un altro come una fascia per capelli. (Il veleno di serpente è un ingrediente della tradizione medicinale indiana e tibetana.)

Vedi anche: Avalokiteshvara; Buddha; Nagas; Osain

Torna all’ elenco delle divinità induiste per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto