Rudra

rudraRudra, l’urlatore, è uno spirito della foresta, vaga nudo, coperto da nient’altro che da bianche ceneri di cremazione, tranne per il suo pene perennemente eretto, che è dipinto di rosso, nero e gesso bianco. I suoi capelli rosso vivo sono arruffati: i suoi denti sono affilati e frastagliati. I suoi occhi sono sempre rossi, variamente attribuiti a pianto, irritazione da fumo e intossicazione.

Rudra guida una processione di cani ululanti, fantasmi e goblin. Urla, ride e si destreggia con bastoncini fiammeggianti. Fa la sua casa nelle caverne.

Rudra, signore dei ladri, è un cacciatore, guaritore, sciamano, metalmeccanico ed è lui stesso un maestro ladro. Ha il dominio su piante e animali. È un maestro degli spiriti e potrebbe essergli richiesto di bandire gli spiriti maligni che ti infastidiscono.

Rudra è lo spirito vedico delle tempeste, delle pinete e dei saggi ascetici. Tre inni sono dedicati a lui nei Rig Veda. Alcuni studiosi ritengono che sia uno spirito himalayano indigeno che fu incontrato dagli ariani mentre viaggiavano attraverso l’India. Lui è uno spirito sacro, santo, pericoloso, volatile e potenzialmente violento che è ora identificato con Shiva.

*Corrispondenze per Rudra*

Persone preferite: sciamani, maghi, streghe, prestigiatori, camminatori del fuoco, truffatori, ladri

Iconografia: è venerato sotto forma di fallo eretto.

Attributo: triangolo rivolto verso l’alto, ascia, tamburo

Elementi: fuoco, acqua

Costellazione: lui e il suo cane da caccia sono evidenti nelle costellazioni Orion e Sirius.

Colore: rosso

Animale: cane

Pianta: Amanita muscaria

Alberi: Pino; Rudraksha (Eiaeocarpus ganitrus)

Vedi anche: Bagalamukhi; Shiva.

Torna all’ elenco delle divinità induiste per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto