Angerboda

angerboda
angerboda

Strega del legno di ferro; Madre dei lupi; Madre dell’Apocalisse; Hag of the Venti orientali

Conosciuto anche come: Gullveig

Origine: norvegese

Il nome di Angerboda è legato al “presagio”. Questa dea strega è misteriosa, uno spirito ferocemente indipendente e privato. Non è chiaro quale dei suoi nomi noti è reale. Potrebbe essere o meno la stessa dea di Gullveig.

Sono stelle in miti diversi ma collegati al punto che se uniti insieme formano una narrazione coesa. (Ci sono anche quelli che le percepiscono come spiriti indipendenti e completamente distinti). Non solo l’identità di Angerboda è poco chiara, ma è anche praticamente impossibile classificarla: potrebbe essere una gigantessa, una troll-regina, un membro del pantheon dei Vanir,  alcuni o tutti i precedenti.

Potrebbe essere la sorella gemella di Loki. Potrebbe essere qualcosa di così vecchio, da non avere definizione. E’ una mutaforma, e questo spiega il perchè di tale confusione.

Angerboda è uno spirito di morte e distruzione, nonché nascita e vita. Lei è la messaggera personale di Freya. Quando un re e una regina senza figli presentano una petizione per l’aiuto di Freya, manda loro Angerboda nella forma di un corvo, portando una mela di fertilità. La regina concepisce e partorisce rapidamente un bambino sano.

Gli spiriti Vanir non sono conflittuali; quando gli Aesir arrivarono nel loro territorio, inizialmente li osservarono da lontano. Le sale costruite dagli Aesir, incluso il Valhalla, sono fatte da tali quantità di oro che luccicano e brillano.

Poichè  ai Vanir mancavano le sale, vivendo in un regno nebbioso derivato da incantesimi, l’oro ha risvegliato in loro fascino e desiderio: i Vanir spedirono quindi Gullveig a prenderne un po ‘. Gullveig significa infatti “potenza dell’oro”. Potrebbe essere l’alter ego di Angerboda.

Lei potrebbe anche essere nota come Heid, la “splendente” o “scintillante”. Gullveig chiede agli Aesir un regalo d’oro per i Vanir nel cui territorio si sono trasferiti. La risposta? Gli Aesir la chiamarono strega e la condannarono a morte.

Thor, quindi, la afferrò e la legò. Gullveig / Angerboda fu trafitta da lance come un maiale allo spiedo e arrostita su una pira. Bruciata, le sue ceneri furono disperse, eppure miracolosamente riapparve, viva e vegeta. Gli Aesir allora ripetettero le loro azioni.

Angerboda/Gullveig è bruciata e risorta per tre volte. (Le divinità norrene non sono immortali: lei avrebbe dovuto morire, risorgendo confermava ulteriormente la sua identità di strega). Due volte Angerboda tornò in vita dal Valhalla, ma la terza volta si ritrovò nella sua casa, la Iron Wood.

Non tornò mai ad Asgard perché gli Aesir erano ancora volenterosi di distruggerla. I Vanir sconvolti dal suo trattamento, dichiararono guerra agli Aesir e li attaccarono tramite incantesimi, scatenando una brutale guerra tra i pantheon.
I figli di Angerboda includono Hel. Regina della Morte, il Serpente di Midgard, il Lupo Fenris e lupi responsabili delle eclissi solari e lunari. Altri figli sono identificati come licantropi. Lei è la nonna dei troll.

• Angerboda è una divinità del tempo, in grado di sollevare tempeste.
• Come strega dei venti dell’est, le sue canzoni guidano le navi direttamente nelle tempeste.
• Può essere fatta una petizione per lezioni di magia e per predire eventi futuri.

*Corrispondenze per Angerboda*

Persone favorite: streghe e coloro che proteggono i lupi
Manifestazioni: una bella donna così radiosa che brilla; una vecchia strega con i capelli grigio ferro; un corvo
Alleati dello spirito: veneratela insieme ai suoi figli e nipoti. Loki.  Spiriti Vanir, specialmente Freya. Non venerarla fianco a fianco con gli spiriti di Aesir.
Realm: La foresta di ferro (Iarnvid), la foresta profonda ai margini del mondo
Creature sacre: corvo. lupo, serpente
Metallo: ferro
Monta: Lei cavalca un lupo usando un serpente per le redini.
Altare: decoralo con lupi e serpenti, pezzi di ferro e legno pietrificato. Dalle come offerta l’oro che cercava una volta.
Vedi anche: Aegir; Aesir; Balder; freya; Gerda; Hel; Herta; Loki; Odin; Thor; Vanir

Torna all’ elenco delle divinità norrene per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere nessuna delle nostre novità, per qualsiasi altra informazione e per partecipare al gioco settimanale del consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto