Freya spiriti norreni

[randomfrase]

freya spiriti norreni
freya spiriti norreni

Conosciuto anche come: Valfreya; Freyja, o “Colei che brilla sul mare”
Classificazione: Vanir
Freya, la più bella degli spiriti norreni, ha il dominio sull’amore, sul sesso, sulla fertilità, sulla magia, la stregoneria, la guerra, la morte, il piacere e la gloria. Il suo nome significa letteralmente “Signora” e potrebbe essere un titolo, non il suo  nome. (Anche suo fratello gemello Freyr, ha il nome di “Signore”).

Ella è contemporaneamente uno spirito di fertilità e morte, bellezza e guerra. Figlia di Njord e Herta (Nerthus). È tra i Vanir che si unirono all’Aesir per mantenere la pace spirituale. Rapidamente, però, divenne una forza dominante nel suo nuovo regno. Quando è arrivata per la prima volta ad Asgard lei insegnò agli Aesir come fabbricare ciondoli e pozioni. Ha introdotto Odino nel mondo della magia.

Freya tra gli spiriti norreni è invocata per amore, romanticismo e fertilità, ma è anche una dea della morte. Sotto il nome di Valfreya, infatti, conduce le Valchirie sul campo di battaglia dove reclama la metà dei morti che vengono portati ad abitare nel suo bellissimo palazzo, Folkvang, posto in cui le canzoni d’amore suonano continuamente.
Ella non era una dea oscura, ma amata e venerata da un vasto territorio europeo tra cui Scandinavia, Islanda, Groenlandia, terre germaniche, Olanda e Gran Bretagna anglosassone.

Rimane una tra le più amate e venerate Dee pagane anche al giorno d’oggi. Nessuno spirito ha infastidito le autorità cristiane più di lei. Ironia della sorte, il risultato è stato che sopravvive in modo più vivido rispetto a qualsiasi altra spirito europeo femminile. La costante condanna le ha impedito di svanire nell’ oscurità. Ella è stata denunciata come regina delle streghe e le donne che la veneravano venivano bollate automaticamente come “streghe”.

• Freya piange lacrime di ambra.
• Il miele contiene la sua essenza.
• Inoltre conosce il potere delle rune. Possono essere usati per comunicare con lei.

*Corrispondenze per Freya*

Persone favorite: Soldati, veterani, gioiellieri, veggenti, sciamani e professionisti delle arti magiche

Manifestazioni: di solito appare come una donna d’oro, bella, carismatica, ma lei è una mutaforma e può assumere qualsiasi forma.

Attributi: ha un magico mantello di piume di falco che le permette di volare;  e il Brisingamen, ossia una collana luminosa forgiata dai nani.

Metallo: oro

Pianeta: Luna

Giorno: venerdì (letteralmente: venerdì è il giorno di Freya)

Numero: 13 (il numero di mesi in un anno lunare)

Data sacra: ogni venerdì 13

Fiori: primule; artemisia; bacche di uccelli; agrifoglio; caglio zolfino; lino; canapa

Rune: le rune a cui è associata includono Berkana ed Ehwaz

Animali: gatti, conigli, cinghiali, buoi; coccinelle

Uccelli: cuculo, falco, rondine

Supporti: due gatti grigi tirano il carro di Freya, probabilmente linci.

Offerte: Miele; idromele; fiori; cantare canzoni d’amore per lei o comporre poesie; Freya accetterà anche offerte umili, ma ha buon gusto e accetterà volentieri sontuose offerte di gioielli e profumi. I devoti di Freya hanno tenuto cene in suo onore, offrendole una birra, mele, orzo e maiale. È tradizione nutrire gatti randagi o selvatici come
un’offerta a Freya. L’adozione di alcuni gatti può anche farti avere buone grazie, purché tu li tratti bene.

Vedi anche: Aesir; Nani; Freyr; Frigg; Herta; Odin; Valkyrie; Vanir

Torna all’ elenco delle divinità norrene per approfondire tutte le altre divinità!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top