[randomfrase]

Frigg, la Bene amata signora, conosciuta anche come: Frigga; Fricka; Saga.
Frigg è uno spirito norreno di divinazione, fertilità, matrimonio e parto. Suo marito è Odino il Padre, Capo dell’Aesir.
E’ figlia di Fjorgin ma l’identità di sua madre non è chiara. Inoltre non è del tutto chiaro a quale pantheon lei stessa appartenga, se Aesir, Vanir o altro.
Può essere molto difficile distinguerla da Freya. Sebbene fossero chiaramente distinte
in Scandinavia, le due potrebbero essersi fuse in un unico spirito nelle terre tedesche,
purtroppo questo è molto difficile da determinare a causa della scarsità di informazioni.
Ironia della sorte, poichè le autorità cristiane disprezzavano Freya in modo intenso, le informazioni sostanziali su di lei e le sue tradizioni sopravvivono. Frigg è, invece, più sfuggente di Freya. I suoi principali miti sopravvissuti coinvolgono la sua identità di moglie e madre. Combatte attivamente contro le infedeltà di Odino e tenta di salvare il figlio condannato, Baldur.
Frigg conosce il destino di ogni persona ma non lo rivela. È una dea che collabora con le Norne: ella gira il filo che loro tessono e tagliano. Frigg ha inoltre potenti doti medianiche.
Potrebbe essere particolarmente comprensiva nei confronti di coloro che hanno sofferto l’indicibile tragedia della perdita di un figlio. Anche per l’amore materno di cui è provvista viene invocata per la fertilità.
*Corrispondenze per Frigg spirito norreno*
Persone preferite: donne; madri
Manifestazione: indossa una cintura da cui pendono le chiavi, indicando la sua abilità di sbloccare tutte le porte, così come il suo potere oracolare.
Attributo: canocchia
Elemento: acqua
Costellazione: nella cosmologia nordica tradizionale, la costellazione ora popolarmente conosciuta come la cintura di Orione, si chiamava rocca o fuso di Frigg.
Rune: Mannaz. Pertho, Wunjo
Uccello: cicogna. (La vecchia storia sulle cicogne che consegnano i bambini nasce da lei.)
Sala: la sua sala, Fensalir (“sala della palude”), è la destinazione post-morte per coppie felicemente sposate che possono così passare l’eternità insieme.
Vedi anche: Aesir; Balder; freya; Herta; Norne; Odino
Torna all’ elenco delle divinità norrene per approfondire tutte le altre divinità!
Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedi, segui la nostra pagina facebook