Vanir mitologia nordica

[randomfrase]

Vanir mitologia nordica

Il Vanir è uno dei pantheon della mitologia nordica di religione precristiana. Sono un pantheon indigeno; l’Aesir che arrivò da lontano ha incontrato i Vanir che vivevano già nelle terre norrene. Il loro regno è Vanaheim.

I Vanir sono associati alla magia, allo sciamanesimo e alla profezia. Sono spiriti di terra, mare, fertilità ed energia creativa. Non è sicuro se siano gli stessi Elfi, di sicuro sono affiliati. Sono inoltre associati agli spiriti della terra: spiriti che sono legati a specifiche formazioni naturali (quindi ogni roccia, scogliera, grotta o primavera ha il suo spirito individuale.) Essi sono anche spiriti erotici che possono impegnarsi in matrimoni divini con le persone.

I Vanir evocarono una maggiore ostilità da parte della Chiesa cristiana rispetto alla loro controparte Aesir, quindi meno informazioni sono sopravvissute su di esso. Tra gli spiriti più significativi abbiamo Njord, Freya e Freyr, il re degli Elfi. Questi tre sono i più noti anche solo perché furono mandati a vivere con gli Aesir come ostaggi per preservare la pace tra i pantheon.

Njord, Freyr e Freya andavano d’accordo con i loro rapitori e furono sostanzialmente incorporati nella cosmologia Aesir  pur mantenendo le loro identità precedenti.

*Corrispondenze per i Vanir mitologia nordica*

Manifestazione: sono noti mutaformi.

Emblema: navi

Siti sacri: erano associati ad alcune tombe, che allora venenro considerati siti sacri. Sappiamo che erano associati a tumuli sacri perché sopravvivono riferimenti ad attacchi organizzati su questi tumuli. (Gli attacchi erano intesi come profanazione religiosa, non caccia al tesoro. Gli aggressori erano orgogliosi delle loro azioni, infatti le documentavano.) Le tombe associate ad esso includono le tombe con forma di navi, nelle quali uno o più corpi venivano collocati per poi essere sepolti. I corpi rinvenuti hanno incluso un’alta percentuale di donne.

Vedi anche: Aesir; Angerboda; Elfi; Freya; Freyr; Herta; Mimir; Njord; Sidhe

Ricorda di dare un occhiata anche a questo stupendo oggetto per la divinazione!

Per non perdere le nostre novità, per qualsiasi informazione e partecipare al consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top