Sciamanesimo

Sciamanesimo
Sciamanesimo

Da migliaia di anni, gli antenati in tutto il mondo hanno scoperto il modo di massimizzare l’abilità della mente umana e dello spirito rispetto alla guarigione ed alla soluzione dei problemi. Il notevole sistema di metodi che hanno sviluppato è oggi conosciuto come “Sciamanesimo”.

Lo sciamanesimo è un sistema di credenze e comportamenti presente all’interno di diversi tipi di culture.

“Shaman”  è una parola derivante dalla lingua del popolo Tungus della Siberia ed è stata adottata prima dagli antropologi e poi dalla cultura occidentale, per fare riferimento a persone precedentemente designate con termini come “strega, stregone, guaritore, mago, uomo magico, veggente”.

La parola Sciamano significa letteralmente “uno che vede nel buio”. Lo sciamano viene generalmente considerato come un guaritore e un mediatore tra il mondo conosciuto e il mondo spirituale.

Viene considerato esperto nel comunicare con gli spiriti aiutanti (Animali di Potere e Maestri Spirituali) attraverso il cambiamento del suo stato di coscienza quotidiano, entrando quindi in uno stato di coscienza alterato per ‘viaggiare’ nella realtà dei mondi spirituali, e riportare potere, saggezza e guarigione.

Le pratiche sciamaniche di guarigione e di conoscenza sono caratterizzate da tratti comuni presenti in tutte le parti del mondo, è quindi un sistema flessibile, che si è adattato nel corso del tempo.

Lo sciamanesimo ha lo scopo di riportare armonia ed equilibrio tra il mondo visibile  ed i mondi spirituali invisibili. Ogni problema sperimentato nella vita della comunità o dell’individuo è, infatti, causato da una disarmonia nel mondo invisibile.

Lo sciamano con le sue pratiche di ‘pulizia’ delle intrusioni, di recupero di determinati poteri o addirittura di parti di anima è in grado di riportare equilibrio e pace nelle persone.

Solo attraverso il raggiungimento dell’equilibrio con il mondo naturale e soprannaturale è possibile vivere in armonia e prosperare.

L’uso del tamburo nello sciamanesimo

Nelle tradizioni sciamaniche, la percussioni del tamburo sono utilizzate per aiutare lo spostamento dello sciamano in altri regni di “realtà non ordinaria” (un termine coniato da Carlos Castaneda).

Le vibrazioni di questo ritmo costante influenzano il cervello in modo molto specifico, che consente allo sciamano di raggiungere uno stato alterato della mente, al fine di viaggiare in un preciso stato di coscienza non ordinaria.

Vale la pena di ripetere che sia il tamburo, sia l’intenzione impeccabile dello sciamano, gli permettono di entrare nella realtà non ordinaria.

Studi sui suoni usati dalle tribù indigene hanno scoperto che il battito ritmico costante del tamburo colpito quattro volte e mezzo al secondo, era la chiave per trasportare lo sciamano nello Stato Sciamanico di Coscienza.

Non è un caso che il 4.5 battiti, o cicli al secondo corrispondano ad uno stato simile alla trance, quando l’attività cerebrale è in onde theta.

E’ interessante notare che le nostre onde cerebrali hanno una componente di frequenza corrispondente a quella della risonanza di base della Terra (7,83 Hz).

Questa frequenza è più forte quando “viaggiamo”. Ci sembra di essere in qualche modo collegati alla Madre Terra attraverso il suo campo elettrico.

Il battito del tamburo durante i “viaggi” è di 4,5 battiti al secondo, che equivale a 7,2 Hz.

I ritmi pulsanti del battito del tamburo sono utilizzati da circa il 9095% degli sciamani per raggiungere la realtà non ordinaria; il resto usa droghe psicotrope.

Ci sono frequenze / ritmi che, quando predominano nel cervello, corrispondono ad uno specifico stato d’animo.

Ci sono 4 gruppi di onde cerebrali che lo sciamanesimo “sfrutta”:

  1. Onde Beta Gamma tra 13-40 HZ. Lo stato Beta è associato al picco di concentrazione, vigilanza intensificata e acutezza visiva (veglia attiva).
  2. Onde Alfa Gamma tra 7-12 HZ. Questo è un livello di rilassamento profondo, ma non proprio meditazione (rilassamento attivo) In Alfa, cominciamo ad accedere al patrimonio di creatività che si trova appena sotto la nostra consapevolezza cosciente – è la porta d’ingresso che conduce a stati di coscienza più profonda. Alfa è anche la sede della apertura della frequenza nota come la Risonanza di Schumann che è la frequenza di risonanza del campo elettromagnetico terrestre.
  3. Onde Theta Gamma, 4-7 HZ. Theta è uno dei regni più sfuggenti e non ordinari che possiamo esplorare. E ‘noto anche come uno stato crepuscolare che normalmente sperimentiamo solo fugacemente quando usciamo dalle profondità delle onde Delta mentre stiamo per svegliarci o stiamo scivolando nel sonno. In Theta ci troviamo in un sogno ad occhi aperti, abbiamo lampi di vivide immagini che si presentano davanti all’occhio della mente e diventiamo recettivi alle informazioni oltre il nostro normale stato di coscienza (sogno lucido).
    Durante lo stato Theta molti scoprono di essere capaci di comprendere concetti e relazioni complessi che diventano incomprensibili quando si ritorna nello stato Alfa o Beta. Lo stato Theta è anche identificato come il punto d’ingresso per l’apprendimento e per stimolare la memoria. La meditazione Theta accresce la creatività, migliora l’apprendimento, riduce lo stress e risveglia l’intuizione e le altre abilità di percezione extrasensoriale.
  4. Onde Delta compreso tra 0-4 HZ. Delta è associata al sonno profondo (e coma). Inoltre, alcune frequenze nella gamma delta, innescano il rilascio dell’ ormone della crescita, benefico per la guarigione e rigenerazione. Questo è il motivo per cui il sonno, profondo e ristoratore, è così essenziale per il processo di guarigione.

Lo/La sciamano/a inizia volontariamente numerosi viaggi nella realtà non ordinaria al fine di portare guarigione e sviluppare solide relazioni con gli animali di Potere e gli Spiriti Guida (che generalmente nello sciamanesimo sono denominati “gli Alleati”).

Mentre lavora con la persona, uno dei metodi dello sciamano è quello di diventare un osso cavo e lasciare che gli spiriti compassionevoli di guarigione e gli animali di potere passino attraverso lui al fine di portare la guarigione spirituale alla persona sofferente.

Gli sciamani hanno un profondo rispetto per tutto ciò che è vivo. Essi sanno per esperienza che gli alberi, le rocce e le piante sono tutti vivi e sono in grado di comunicare con loro. “Vedere con il cuore” è una delle qualità fondamentali necessarie per essere uno Sciamano e praticare il vero Sciamanesimo.

Ricorda di dare un’occhiata anche a questo approfondimento sul dreamcatcher!

Per non perdere nessuna delle nostre novità, per qualsiasi altra informazione e per usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto