Pentacolo

pentacolo
pentacolo

Il pentacolo è il simbolo della magia di tutta la creazione. E’ stato decritto come un nodo infinito che mostra la reciproca relatività di tutto ciò che è, a volte è racchiuso in un cerchio che simboleggia l’infinito, l’eternità senza inizio e senza fine.

La stella a 5 punte racchiusa in un cerchio è chiamata PENTACOLO, la stella da sola si chiama PENTAGRAMMA. Nella posizione in cui la punta del pentagramma è rivolta in alto sono rappresentate le forze dello spirito che presiedono sulla potenza dei 4 elementi.

Al contrario, con la punta rivolta verso il basso, è rappresentato lo spirito nascosto dalla materia, o i 4 elementi sbilanciati e disarmonizzati.

Le origini del pentacolo sono perse nelle pieghe del tempo. Ci sono alcuni oggetti ritrovati in natura, come dei fossili ( ad esempio “la corona del pastore”, un fossile di un riccio di mare) che hanno la forma di una stella a 5 punte e da alcuni sono considerati simboli magici.

Il pentagramma è stato usato da vari popoli attraverso la storia come loro credo magico. Era l’emblema di seguaci di Pitagora, perchè le sue proporzioni contenevano il segreto matematico noto come “sezione aurea” , usata da artisti e architetti.
Il pentagramma è noto come la stella dl microcosmo, o piccolo universo, quando ad esempio è disegnato come un uomo con gli arti superiori e inferiori tesi.

L’uomo stesso è un piccolo universo che contiene in se il grande universo, il macrocosmo. Il pentagramma nell’Europa medievale era noto come “l’orma dei druidi” o “l’orma dei maghi” e a volte anche come “la croce dei gobblin”.

Come seguire le linee del Pentacolo

La punta più alta del pentagramma rappresenta la Divinità, la divina fonte della vita. Da questa punta una linea è tracciata verso l’angolo più in basso a sx. Questa rappresenta la discesa della vita dalla fonte divina nella sua forma più bassa e semplice di materia vivente.

La linea è da qui ricondotta in alto fino all’angolo superiore dx. Questa rappresenta l’ascesa della vita da una forma primitiva, attraverso il processo evolutivo, fino alla sua più alta forma fisica sul pianeta, l’essere umano.

La linea quindi continua orizzontalmente fino all’angolo in alto a sx. Questo rappresenta il progresso terreno umano, le conquiste sul piano materiale, man mano che diventa più arguto, saggio, ricco, potente, e costruisce da sè grandi imperi e civiltà.
Però, nel suo progresso ben presto raggiunge un punto pericoloso e inizia a cadere.

Per mostrare ciò la linea scende verso il basso nell’angolo dx. Questa è la storia di tutti gli imperi dell’uomo, ma poichè lo spirito umano è tutt’uno con quello divino, deve e dovrà riscattarsi e risalire per ritrovare nuovamente la fonte.

Quindi la linea del pentagramma risale in alto dall’angolo più basso direttamente alla punta più alta.

Il pentacolo è il simbolo per eccellenza dell’elemento della terra. Il suo genere non è enfatizzato, però può essere considerato femminile rappresentando la Madre Terra.
E’ il pezzo centrale dell’altare, su cui vengono poggiati gli oggetti per la benedizione. E’ solitamente fatto di rame, ma qualsiasi metallo o materiale va bene.

Andrebbe lavato o purificato spesso, dopo ogni utilizzo e pulito con cura per prevenire la corrosione.

Acquista il tuo pentacolo cliccando qui!

Per non perdere nessuna delle nostre novità, per qualsiasi informazione e partecipare al gioco settimanale degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto