Candela Grigia

candela grigia
candela grigia

Simbolo per eccellenza del dualismo, la candela grigia rappresenta il Signore, il Salvatore, e ciò indipendentemente dal credo o dalla festa religiosa di chi rivolge l’invocazione. Da un altro punto di vista la candela grigia simboleggia anche l’indifferenza e l’egoismo, caratteristiche che si associano all’idea di salvezza, facendo sì che la persona che agisce sotto la sua influenza veda rafforzate le proprie credenze.

Il colore grigio è il colore delle ceneri, simbolo della distruzione ma anche della resurrezione, e rimanda all’unione tra il passato e il futuro. Accendendo quindi una candela grigia il rituale favorirà e potenzierà la purezza dello spirito.

*Corrispondenze della candela grigia*

Colore: il grigio è il risultato della mescolanza di bianco e nero, due colori complementari che si aiutano reciprocamente nella ricerca della spiritualità e nell’eliminazione della negatività. Il grigio pertanto possiede caratteristiche di rinnovamento della fede e delle credenze.

Fiore: è indicata l’infiorescenza del pino, un albero sempreverde, resistente e profondamente radicano nel terreno.

Giorno: quello più adatto alla celebrazione del rituale di rinnovamento spirituale è il martedì, giorno di lotta e di vittoria finale.

Metallo: l’acciaio, durissimo e resistente, è considerato il più indicato da collocare sull’altare su cui si celebra un rituale con la candela grigia.

Numero: il cinque è il numero magico che rappresenta la purezza di spirito e l’ispirazione. Simboleggia l’unione della terra e del cielo.

Ora: il mattino o la sera sono i momenti migliori per utilizzare la candela grigia.

Pianeta: è Marte a governare i rituali effettuati con questa candela. Questo pianeta rappresenta infatti gli aspetti materiali dell’uomo, ma serve anche da guida nella lotta e nel cammino verso una maggiore purezza di spirito.

Pietra: la più indicata per accompagnare la candela grigia è l’agata, una varietà di silice molto apprezzata per la sua colorazione. Esprime energia e incoraggia la persona a conseguire i propri obiettivi.

Profumo e incenso: il profumo e l’incenso da utilizzare sono quelli di pino, in sintonia con il fiore. L’aroma di questa essenza purifica l’ambiente e aumenta la capacità di concentrazione sia dell’officiante sia della persona a cui sono destinati gli effetti benefici del rituale.

Salute: la candela grigia protegge soprattutto il cervello, centro del pensiero razionale e punto di partenza per l’elevazione spirituale.

Segno zodiacale: a candela grigia protegge i nati sotto il segno della Vergine, che rappresenta l’ordine e la virtù.

Ricorda di dare un’occhiata anche a questo approfondimento sulla licnomanzia!

Per non perdere nessuna delle nostre novità, per qualsiasi altra informazione e per partecipare al gioco settimanale del consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto