Candela Verde

candela verde
candela verde

La candela verde simboleggia la natura, la primavera, la speranza, la capacità di comunicazioni e l’intelligenza.

Il suo uso è indicato per i rituali volti a ottenere l’abbondanza  di beni e l’orientamento nel cammino spirituale.

Grazie a essa è possibile raggiungere la responsabilità, la stabilità, la fedeltà e la conoscenza suprema e, di conseguenza anche il successo professionale.

La riuscita nell’ambito lavorativo si basa su tutte queste premesse, ma anche sull’ambizione che funge da stimolo per la realizzazione dei propri obiettivi,  raggiunti grazie alla costanza e alla meticolosità con cui l’individuo svolge il proprio lavoro.

*Corrispondenze della candela verde*

Colore: il verde è il colore della speranza, ma anche della natura. Rappresenta l’aspirazione a raggiungere la perfezione e la conoscenza assoluta. Tuttavia, può anche simboleggiare valori meno positivi: se non si raggiunge il giusto equilibrio può infatti sfociare nella crudeltà, nell’orgoglio e nell’invidia.

Fiore: si consiglia di accompagnare la candela verde con il fiore di loto, che rappresenta la fiducia in se stessi.

Giorno: il sabato è il più indicato per l’uso della candela verde e per richiedere umilmente i favori associati a questo rituale, siano essi di carattere spirituale o materiale.

Metallo: in questo caso non si tratta di un metallo che favorisce, ma piuttosto che protegge. Particolarmente indicato per i rituali con la candela verde è il piombo che, grazie alla sua solida struttura, respinge le radiazioni e facilita  il cammino verso la meta prefissata.

Numero: il numero magico che corrisponde alla candela verde è il sette, caratterizzata da uno speciale simbolismo, essendo in grado di cambiare in un solo istante la vita di una persona.

Ore: le ore più indicate del sabato vanno dalle sei di sera a notte inoltrata. Ricordiamo che si intende l’ora solare.

Pianeta: la candela verde è associata a uno dei pianeti più grandi del nostro sistema solare, Saturno, che simboleggia l’ordine e la gerarchia.

Il dio che porto il suo nome era un guerriero, noto però anche per la sua licenziosità; è per questa ragione che Saturno rappresenta il dualismo materiale dell’uomo, la combinazione delle virtù e dei suoi difetti.

Pianta:  per le sue caratteristiche di resistenza e tenacia, la pianta più indicata per questo cerimoniale è l’edera, un rampicante ostinato e perseverante.

Pietra: la più indicata è il giaietto, una varietà di lignite derivata dalla fossilizzazione delle conifere, anche se il colore non coincide ( il giaietto infatti è nero).

Questa pietra è considerata custode della spiritualità e, per associazione con le sue caratteristiche, rappresenta la volontà ferrea e instancabile.

Profumo e incenso: devono essere entrambi all’oppio, il derivato del papavero che alimenta la fiamma e consente di orientarsi nelle tenebre per raggiungere gli obiettivi prestabiliti.

Salute: la candela verde protegge le parti più fragili del corpo umano e, in particolare, la salute ossea, che preserva dalle malattie cerebrali causate da scarsa irrorazione sanguigna e conferisce grande longevità.

Segno zodiacale: l’Acquario e il Capricorno sono i segno che meglio definiscono le caratteristiche  e il simbolismo attribuiti alla candela verde.

L’Acquario rappresenta la spiritualità, ma anche la solidarietà e i sentimenti umanitari. È il segno dei rivoluzionari, degli innovatori, ma anche di colore che professano i cameratismo.

Il Capricorno è invece un segno più instabile, capace di ottenere il meglio, ma anche di cadere in disgrazia per la sua mancanza di umiltà e di umanità. L’ideale è una combinazione di questi due segni, che si aiutano e si completano a vicenda.

Se hai bisogno della candela verde puoi trovarla qui!

Per non perdere nessuna delle nostre novità, per qualsiasi altra informazione e per partecipare al gioco settimanale del consiglio degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto