
Esistono diversi tipi di forme delle candele che si usano nelle pratiche esoteriche:
– le candele da Veglia (chiamate velones o sete dias)
– le candele stilo
– le candele figurate
– le candele ritualizzate
In esoterismo,ma in qualsiasi ambito di culto, l’utilizzo di materiali naturali, quanto più possibile non trattati con sostanze chimiche è preferibile, perchè il supporto energetico di un prodotto naturale è molto più efficace rispetto all’utilizzo di un prodotto composto con sostanze energeticamente morte,quali sono i derivati del petrolio.
Una candela di cera d’api purissima avrà un potenziale energetico superiore ad una candela creata con derivati del petrolio e profumi sintetici. Le forme delle candele, unite con specifici colori e materiali, danno vita a rituali molto più potenti di quanto si possa credere.
Vediamo quali sono le forme delle candele maggiormente utilizzate:
CANDELE DA VEGLIA: I ceri da veglia sono quelli maggiormente impiegati in ambito esoterico, sia come offerta alle varie entità, sia come ceri per illuminare più giorni un particolare lavoro. Le più note candele da veglia sono le cosidette Sete Dias o Velones, ceri che hanno la durata di più giorni (dai due ai sette).
Per certi versi hanno lo stesso significato, in ambito di offerta, delle candele che si accendono ai propri cari al cimitero, tuttavia quest’ultimo tipo di ceri, nelle pratiche esoteriche, andrebbe evitato. Le pratiche rituali si basano sulla simbologia ed i ceri da cimitero hanno forti legami simbolici con la morte ed il cordoglio, pertanto non si prestano ad allestire opere di altro genere.
LE CANDELE STILO: Le candele stilo sono le classiche candele da altare. Hanno una durata che varia dalle sei alle otto ore. Sono ottimali nelle pratiche quotidiane, nella divinazione o per impetrare un aiuto dall’alto.
LE CANDELE FIGURATE: Le candele figurate sono ceri dalle forme specifiche (uomo, donna, parti anatomiche, chiavi, animali…) che si utilizzano nelle ritualistiche per ottenere o rappresentare target specifici. Nei riti di unione, ad esempio, spesso si impiegano candele che rappresentano i soggetti su cui si intende intervenire.
Rientrano in questa categoria anche le candele che rappresentano particolari soggetti o santi cattolici. In questo caso la candela rappresenta l’intervento del santo e può venire anche offerta allo stesso come dono o come ringraziamento per grazia ricevuta.
LE CANDELE RITUALIZZATE: Le candele ritualizzate sono ceri che vengono preparati in maniera specifica mediante l’impiego di olii essenziali aggiunti alla colatura e cosparsi al loro esterno di erbe e polveri specifiche. Si considerano candele ritualizzate tutti i ceri preparati mediante ritualistica.
Ora che conosci i significati delle forme delle candele, per acquistare le mie candele rituali clicca qui
Per non perdere nessuna delle nostre novità, qualsiasi altra informazione e per usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook