L’Incensiere

Incensiere

L’incensiere è un porta-incenso.

Può essere un complesso incensiere di metallo dondolante, come quello usato nella chiesa Cattolica, o una semplice conchiglia.

L’incensiere contiene l’incenso che brucia durante i riti o gli incantesimi.
Se non riuscite a trovare un incensiere adatto, fatene uno. Qualsiasi coppetta riempita per metà di sabbia o sale andrà benissimo.

Il sale o la sabbia assorbiranno il calore del carboncino o dell’incenso ed eviterà che la coppetta si spacchi.

Anche i bastoncini di incenso possono essere ficcati nella sabbia ed i coni possono essere appoggiati alla superficie (personalmente preferisco usare incensi autocombustibili, evitare a tutti i costi i bastoncini di incenso in quanto spesso sono arricchiti con sostanze chimiche pericolose per noi e per l’ambiente).

L’uso dell’incenso nei rituali o nella magia, è un’arte a sé. Quando non viene indicato alcun incenso specifico nei rituali o nelle magie, usate il vostro intuito e creatività nel decidere quale miscela usare.

Si può usare l’incenso a bastoncini, a coni, o granulare, quello che deve essere bruciato sulle pasticche di carbone, disponibili nei negozi specializzati. Vanno tutti bene (come dicevo purchè naturali).
Nella magia cerimoniale, talvolta si comanda agli “spiriti” di apparire in forma visibile nel fumo che si alza dall’incensiere.

Talvolta si possono vedere le divinità o gli elementali nel fumo ondeggiante e curvo.

Sedere mentre si respira lentamente, e si osserva il fumo può essere una azione che porta la trance, e potreste scivolare in uno stato di coscienza alterato che vi permetterà di fare esperienze straordinarie.
Il rituale, quando è eseguito in uno spazio chiuso, non è completo senza l’incenso.

Quando si è all’aperto, si sostituisce spesso con il fuoco, o si infila nel terreno un bastoncino di incenso.

Così l’incensiere è un oggetto importante per i riti al chiuso.

Per alcuni Wiccan, l’incensiere rappresenta l’elemento dell’Aria.

Spesso si pone di fronte alle immagini delle Divinità sull’altare, se ce ne sono.

Ora che conosci le funzionalità dell’incensiere, ricorda di dare un’occhiata anche a questo approfondimento sulla purificazione degli strumenti!

Per non perdere nessuna delle nostre novità, per qualsiasi informazione e partecipare al gioco settimanale degli Oracoli del Venerdì, segui la nostra pagina facebook

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Torna in alto